Recensione serie tv thriller Se un albero cade in una foresta - The Frog
Se un albero cade in una foresta - The Frog disponibile su Netflix

Se un albero cade in una foresta - The Frog, la serie tv thriller sudcoreana, scritta da Son Ho-young e diretta da Mo Wan-il [ko], è disponibile su Netflix. Nel cast, Kim Yoon-seok, Yoon Kye-sang, Go Min-si e Lee Jung-eun.
Se un albero cade in una foresta - The Frog, trama e recensione
La trama segue due linee temporali. Gu Sang-jun gestisce un motel in campagna nell'estate del 2000. Jeon Young-ha gestisce una pensione nella foresta nell'estate del 2021.
Una casetta isolata nella foresta, a poche ore di macchina da Seoul, dove Jeon Yeong-ha ha trascorso gli ultimi anni. In seguito alla malattia terminale della moglie, Yeong-ha si è trasferito in questo luogo tranquillo che gestisce come casa vacanze. La figlia lo vorrebbe a Seoul per vivere con lei e il suo fidanzato.
Yeong-ha si affida all'amico Yong-chae che lo incoraggia a promuovere la proprietà online per attirare più ospiti. Un giorno, il protagonista si trova come ospite una giovane: ricca, sfrontata e con un bambino a seguito. Quando Seong-a lascia la casa in tutta fretta, Yeong-ha nutre gravi sospetti sulla sorte del bambino.
Vent'anni prima, al Lake View Motel, gestito da Sang-jun e da sua moglie, è teatro di un omicidio. Il gestore sorge un uomo in auto - fuori diluvia - e lo invita a rifugiarsi nella sua pensione. Gli sembra un brav'uomo, in realtà si tratta di un serial killer, Hyang-cheol, che, quella notte, commetterà un altro omicidio.
Il Lake View Motel, associato al nome del seriel killer, acquista una brutta fama. Gli affari vanno picco, la famiglia si disgrega. All'epoca, Koo Gi-ho ha solo 13 anni e giura vendetta.
A collegare le due vicende, Yoon Bo-min. Il suo primo caso è quello del Lake View Motel nel 2001, quando è una giovane poliziotta con un fiuto infallibile. Ora è capitano della polizia, nota come la cacciatrice, mentre si trova a indagare sulla misteriosa ospite di Yeong-ha.
Schede
Se un albero cade in una foresta, ma nessuno si trova lì per sentirlo, fa rumore oppure crolla nel silenzio più totale? Ogni episodio di The Frog inizia con uno dei personaggi che pronuncia il quesito filosofico di George Berkeley, vescovo irlandese del '700.
Il titolo internazionale The Frog, invece, fa riferimento a a un vecchio detto coreano. Sulla differenza tra percezione e realtà e sull'assunto che le azioni involontarie delle persone possono avere conseguenze negative su altri, si snoda la trama di questa serie.
I primi episodi hanno un andamento a rilento, compensati da location suggestive immerse nella natura, in funzione di un insieme che prende senso nella seconda parte.
The Frog è un k-drama che si rivela una serie godibile per un pubblico più ampio rispetto ai fan del genere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia