Recensione serie tv drama My Life with the Walter Boys - Uno splendido errore stagione 2
Tra le serie più viste di Netflix

My Life with the Walter Boys - Uno splendido errore stagione 2, tra le serie tv più viste nella classifica italiana di Netflix. La serie teen drama, tratta dal romanzo di Ali Novak, vede protagonista Jackie Howard (Nikki Rodriguez), una ragazza adolescente di Manhattan che si trasferisce nel Colorado rurale accolta dai Walter, dopo aver perso la propria famiglia in circostanze drammatiche. Sviluppata da Melanie Halsall, la serie è stata rinnovata per una terza stagione attesa nel 2026.
[stop]
Trama e recensione
Dopo le vicende della prima stagione, Jackie torna a New York nel tentativo di fare chiarezza in se stessa. Tuttavia, New York non le sembra più la stessa. Capisce che ormai la sua vita è insieme ai Walter. Il suo ritorno non è facile, ma Jackie è determinata a fare le cose nel giusto modo per raggiungere l'indipendenza: impegnarsi attivamente nell'ambito scolastico, prendere la patente, aiutare i suoi numerosi fratelli. E non ferire nessuno, soffocando sentimenti e priorità.
Alex (Ashby Gentry) ha trascorso l'estate nel Montana. Vuole diventare un cowboy e partecipare ai rodeo da professionista. Cole (Noah LaLonde), dopo l'infortunio, cerca la riscossa come coach della sua squadra di football. Danny (Connor Stanhope) ed Erin (Alisha Newton) scoprono di amarsi, ma la relazione subirà incomprensioni e una conseguente crisi. Nathan (Corey Fogelmanis) metterà a dura prova la relazione con Skylar (Jaylan Evans), a causa di Zach (Carson MacCormac). L'anno scolastico alla Silver Falls High School è ricco di eventi ed imprevisti.
Non va meglio per George (Marc Blucas) e Katherine (Sarah Rafferty), costretti ad affrontare difficoltà finanziarie per salvare il ranch.
Questa seconda stagione non delude i fan. I protagonisti crescono, secondo un copione coerente. Jackie non vuole ferire nessuno e si concentra con pragmatismo sul suo futuro. Alex opta per una strada professionale, irta di ostacoli: faticosa per un'eventuale compagna di vita, dimostrandosi, infine, insicuro nei suoi sentimenti tra un pizzico di egoismo e tanto orgoglio ferito. Cole, infine, è quello che, parallellamente, ha seguito lo stesso percorso di Jackie: in disparte, preoccupandosi degli altri.
La seconda stagione mette i fan a dura prova con il doppio cliffhanger.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Made in EU
Scopri Made in EU, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Il Mago del Cremlino
Scopri Il Mago del Cremlino, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Il Maestro
Con protagonista Pierfrancesco Favino

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Orphan
Regia di László Nemes

Mostra del cinema di Venezia: recensione Sotto le nuvole
Un film documentario di Gianfranco Rosi

Mostra del cinema di Venezia: recensione Motor City
Per la regia di Potsy Ponciroli con Alan Ritchson e Shailene Woodley

Mostra del cinema di Venezia: recensione film After the Hunt
Con protagonista Julia Roberts e Andrew Garfield, diretto da Luca Guadagnino

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Calle Málaga
Scopri Calle Málaga, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia