Recensione Film La ragazza d’autunno
Con protagonista Viktoria Miroshnichenko

La ragazza d’autunno è ambientato nella Leningrado del 1945
L’aspirazione di scorgere nella quotidianità una via lineare, che non sia stata sconquassata e resa tortuosa dall’invasione nazista, sembra essere il tratto che unisce la vita di due amiche irrimediabilmente segnate dall’esperienza vissuta durante la guerra, mentre erano impegnate al fronte. Ambientato nella Leningrado del 1945 e diretto da Kantemir Balagov, La ragazza d’autunno intreccia la drammaticità delle esperienze dei protagonisti, svelandola in una narrazione lenta ma fluida, con sequenze che indugiano nelle atmosfere dense, consentendo allo spettatore di cogliere sensazioni e stati d’animo.Protagonista de La ragazza d’autunno è l’attrice Viktoria Miroshnichenko
I personaggi vivono come fossero creditori della sorte altrui, con il patimento della desolazione che pare ammettere un corrispettivo in dote contro la necessità di arrangiarsi. Sviluppano i loro rapporti come pugili che si studiano prima dell’affondo, intrappolati in un contesto di miseria come fosse un ring dal quale non possono scendere.Un dramma elegante e vivido
Lo scenario postbellico tratteggiato negli animi dei protagonisti esplora con efficacia la devastazione psicologica nel quale sono proiettati i soldati e gli abitanti di una città divenuta simbolo della resistenza anti-nazista e che ha visto mutare il proprio nome per diverse volte nel corso della storia: fondata nel settecento dallo Zar Pietro il Grande con il nome di San Pietroburgo, nel 1924 divenne Leningrado come omaggio a Lenin, per poi tornare all’originaria denominazione con il referendum del 1991.Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia