Recensione Film Dieci Minuti, regia di Maria Sole Tognazzi
Con protagonisti Barbara Ronchi e Margherita Buy

Trama liberamente tratta dal romanzo di Chiara Gamberale dal titolo Per dieci minuti
Il film diretto da Maria Sole Tognazzi, con la sceneggiatura di Francesca Archibugi, è stato liberamente tratto dal romanzo dell’autrice Chiara Gamberale, dal titolo Per dieci minuti, pubblicato nel corso del 2013. La trama del film narra di Bianca (Barbara Ronchi), una giornalista con una propria rubrica che si ritrova proiettata nel bel mezzo di una crisi esistenziale per la separazione dal suo compagno, con il quale è cresciuta sin da giovanissima. La crisi è soltanto la coda di un malessere pregresso, troppo a lungo ignorato, si credeva indissolubilmente legata a lui, una sola cosa, fino a quando lui la lascia sola.Dieci Minuti, tra abbandono e cambiamento
La regia di Maria Sole Tognazzi riesce, con stile compassato ed elegante, a conferire profondità alle sequenze, supportate dalla sceneggiatura e dall’ottima interpretazione del cast, con l’interpretazione di Barbara Ronchi che nel ruolo della protagonista conferisce genuinità al personaggio. Un personaggio femminile complesso che dovrà confrontarsi con la propria fragilità per riscoprirsi forte. L’abbandono e il cambiamento sono i temi portanti della sceneggiatura, la crisi e la capacità di reagire, anche per dieci minuti al giorno, esprimo un concetto di forza e adattamento alle condizioni della vita. La regia non sceglie uno stile narrativo lineare, ma adotta la scelta di raccontare la storia su piani temporali diversi, introducendo lo spettatore Inn un presente che viene spiegato anche con flashback.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia