Recensione film Cocaine Bear - Cocainorso
Cocaine Bear - Cocainorso è il film horror al cinema

Nel 1985, un trafficante tenta di lanciarsi da un aereo con un borsone pieno di droga, ma cade nel vuoto e muore. A ingurgitare la sostanza è un orso, che comincia così a aggredire i turisti e gli abitanti locali.
La trama commedia e horror del film Cocaine Bear - Cocainorso
Il plot è semplice e surreale, se non fosse vero: infatti la trama è tratta da un fatto realmente accaduto nel 1985 nel Tennessee. La prima vittima è Elsa Elsa (Hannah Hoekstra), una giovane che sta divertendosi in un’escursione col fidanzato: l’orso li aggredisce, e di Elsa resta una gamba lanciata verso di lui. Mentre l’orso segue con lo sguardo una farfalla.
Da qui si comprende il tono che alterna horror e commedia, e che la regista Elizabeth Banks riesce a descrivere in maniera naturale, quasi volesse rendere reale una situazione che potrebbe apparire incredibile.
Altri episodi si avvicendano nel bosco: Dee Dee - Brooklynn Prince, già vista nel film Florida Project - con un suo amico si addentra tra gli alberi, e con lui assaggia la sostanza. Ad essere vittima dell’orso è Peter (Jesse Tyler Ferguson), un ambientalista, che si era cosparso accidentalmente di cocaina, a cui l’orso non resiste.
I punti di vista del film Cocaine Bear - Cocainorso
La particolarità del film è che la regista Elizabeth Banks - già regista di Charlie's Angels e Pitch Perfect 2 - sembra affezionarsi ai suoi personaggi, per poi farli sbranare dall’orso, quasi con un atteggiamento punitivo. Non si comprende se odi coloro che invadono l’habitat degli animali, o indulgere verso la ferocia degli orsi. La cocaina è solo uno spunto per alimentare quella aggressività degli animali che - in condizioni normali - dovrebbe rimanere reclusa nelle foreste in cui vivono. Sono forse gli uomini ad essere colpevoli di entrare in contesti che non gli appartengono?
Il cast del film Cocaine Bear - Cocainorso
La regista semina le domande, e non dà le risposte, perché l’aspetto della commedia prende spesso il sopravvento modificando il punto di vista. Il sangue cola dalle ambulanze, con l’orso che rincorre il mezzo e salta sul retro. In questa maniera la pellicola soddisfa sia gli amanti dell’horror, che dello splatter movie, ma reso più corposo dal fatto che si ispiri ad un fatto reale. L’orso nero, nel 1985 morì dopo aver ingerito un borsone di cocaina, e non si sa se abbia ucciso qualcuno.
Alla fine giunge la giusta punizione per i trafficanti, che restano vittime dell’orso, quasi condannandoli per la loro ambizione. A emergere è ora li figura di Sari (Keri Russell) che cerca di proteggere la figlia Dee Dee, in una grotta dove si trova anche il boss della droga Syd White, un tetro Ray Liotta: anche lui è sventrato dall'orso e dai suoi cuccioli. Quello che pareva un orso inferocito, si scopre essere una madre premurosa.
E di nuovo i punti di vista si mescolano, in questo film divertente, che si beffa anche dei seriosi horror.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares

Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt

Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia

La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast