Recensione Beautiful Boy, con Steve Carell e Timothée Chalamet
In sala dal 14 febbraio, film biografico per la regia di Felix Van Groeningen.

Schede
Rispetto a titoli come Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (1981), Kids (1995), Requiem for a Dream (2000) o Paradiso + Inferno (2006), Beautiful Boy si focalizza sul rapporto di un padre disperato e di un figlio tormentato.
Frequentando un centro di supporto, cercherà di familiarizzare con il concetto delle cosiddette tre C: You didn't cause it, you can't control it, and you can't cure it (non l'hai causato, non puoi controllarlo e non puoi curarlo).
A un certo punto, infatti, la tossicodipendenza del figlio mette in pericolo l'armonia di quel che resta di una famiglia con due bambini piccoli. Nic ruba i risparmi del fratellino, si introduce in casa furtivamente. Segnali allarmanti.
Nel frattempo, il supporto dei genitori, purtroppo, non basta a curare l'adolescente perduto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix