eFootball, recensione videogame per PS5 e Xbox Series X
Il peggior PES degli ultimi anni

La svolta epocale per la serie Pro Evolution Soccer è arrivata nel 2021, con un cambio nel nome e nella formula di gioco, diventando un free to play dal lancio e con contenuti in arrivo nel corso dei mesi a seguire. Un'idea che ha suscitato sin da subito alcune perplessità, sia per un day one con modalità ridotte all'osso sia per una beta pubblica che metteva in evidenza delle importanti lacune tecniche e di gameplay. I dubbi e le paure sono ormai diventate delle certezze, con una versione gratuita scaricabile su nuova e vecchia generazione che lascia molto amaro in bocca, soprattutto dopo gli ultimi splendidi capitoli di PES.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia