Ombre rosse, usciva oggi in Italia il film western di John Ford con John Wayne
Ombre rosse di John Ford è il capostipite del western classico ed è il film che fece nascere il mito di John Wayne. La pellicola usciva in Italia proprio settantasei anni fa: il 5 gennai
Ombre rosse è un film western scritto da Dudley Nichols e Ben Hecht, diretto da John Ford e interpretato da John Wayne, Claire Trevor e Thomas Mitchell. L’opera è considerata una delle più importanti della storia del cinema, sia perché ha segnato una svolta nel western sia perché ha incoronato come celebrità John Wayne, all’epoca poco conosciuto. La pellicola uscì negli Stati Uniti nel 1939 ed ebbe un grande successo di pubblico e di critica, tanto da ottenere due premi Oscar (“miglior attore non protagonista” e “miglior colonna sonora”) sulle sue sette candidature. Il film venne distribuito in Italia il 5 gennaio del 1940.
Trama. Tratto dal racconto “Stage to Lordsburg” di Ernest Haycox, “Ombre rosse” si svolge nel 1880 e narra di una diligenza che, per raggiungere Lordsburg, deve attraversare un territorio pericoloso, nel quale si rischia di essere attaccati dagli Apache. I passeggeri della carrozza sono uno sceriffo, un medico alcolizzato, una prostituta cacciata via dalla comunità, un banchiere, un giocatore d’azzardo e un rappresentante di liquori accompagnato dalla moglie. Come prevedibile, durante il tragitto la diligenza subirà un attacco dagli Apache. I passeggeri si salveranno e proseguiranno il loro percorso grazie anche all’aiuto di un fuorilegge.
Western maturo. “Ombre rosse” è considerato un film fondamentale anche perché diede una svolta importante al genere western, facendolo diventare più maturo e apprezzato rispetto a prima. Questo grazie anche alla maggiore profondità dei contenuti: i protagonisti, per esempio, rappresentano sostanzialmente due classi sociali (quella borghese e benestante del banchiere e del venditore di liquori da un lato, quella proletaria ed emarginata della prostituta e del bandito dall’altro) e possono essere così interpretati come il riflesso delle feroci divisioni presenti nell’America della crisi economica. E in tale direzione non è un caso che i veri eroi della pellicola sono proprio i più poveri.
John Wayne. Tra i tanti meriti di “Ombre rosse” vi è anche quello di aver fatto nascere il mito di John Wayne. Infatti, l’attore era all’epoca poco conosciuto e partecipava solo a western di serie b. Ed è proprio grazie alla sua interpretazione nella pellicola di Ford che Wayne cominciò a essere considerato una star, per poi diventare con gli anni il volto iconico del western classico. Inoltre, Ford e Wayne hanno lavorato molto spesso insieme, basti pensare a “Il massacro di Fort Apache”, “I cavalieri del Nord Ovest” e, naturalmente, al capolavoro “Sentieri selvaggi”, uno dei western più complessi e ambigui della storia del cinema.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita