I concerti memorabili, da Vasco a Michael Jackson, dai Pink Floyd agli U2
Alcuni concerti memorabili che hanno segnato la storia della musica

Live AID, 1985
Il
concerto Live AID del 3 luglio 1985 presso il John F. Kennedy Stadium
in Philadelphia riunì 89,484 persone: ma essendo trasmesso in
diretta televisiva 150 nazioni raggiunse 1,9 miliardi di persone.
Qui
si esibirono Phil Collins, Cher, una giovane Madonna apostrofata
"She's great, she's hot, she's a lot like a virgin… she's
Madonna!", Bob Dylan (con Blowin' in the Wind) che ruppe una
corda della chitarra, Nash & Young, i Led Zeppelin, Black
Sabbath.
L'evento di Londra – che si tenne in contemporanea - vide
esibirsi Elvis Costell, Elton John, David Bowie (che ha eseguo
Heroes), gli U2, Paul McCartney come membro dei Beatles (con Let It
Be). La migliore performance dell'evento fu giudicata quella di di
Freddie Mercury e dei Queen: eseguì Bohemian Rhapsody, Radio Ga Ga,
Hammer to Fall, Crazy Little Thing Called Love, We Will Rock You e We
Are the Champions.
"Quel giorno Freddie Mercury ha rubato la
scena a tutti" affermò Elton John.
2 di 11
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio, le anticipazioni della stagione 9 su RaiPlay
Diciotto allievi catapultati nel 1990

Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 22 ottobre
Questa sera su Rai 3

Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari