Etna Comics 2017, tanti ospiti prestigiosi: tra fumetto e cultura popolare
"Etna Comics" giunge alla settima edizione: un programma ricco di eventi con tanti ospiti d'eccezione.
Etna Comics 2017, il Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, sarà inaugurato il primo di giugno nel quartiere fieristico “Le Ciminiere”, per proseguire con un programma ricco di eventi fino al 4 giugno.
Il magnifico manifesto ufficiale della kermesse porta la firma di Alex Maleev. Il fumettista di origini bulgare, per l'occasione, ha brillantemente reinterpretato il paladino Uzeta, protagonista di un mito catanese, immaginato da Giuseppe Malfa: l'eroe catanese è un ragazzo povero che, dopo aver sconfitto i giganti saraceni, guadagnerà il titolo di cavaliere ai tempi di Federico II.
Tra gli ospiti di Etna Comics, giovane manifestazione già impostasi all'attenzione internazionale, ci saranno anche, oltre il citato Maleev, in ordine casuale: Giuseppe Camuncoli, Giorgio Cavazzano, Alfredo Castelli, David Lloyd, David Messina, Esad Ribic, Emiliano Mammucari, Lorenza Di Sepio, Mark Texeira, Sara Pichelli, Otto Schmidt, Mirka Andolfo, Giulio Rincione, Simone Bianchi, Massimo Asaro, Sio, Don Alemanno.
Riguardo alla sezione cinematografica, saranno presenti Dario Argento, Aldo Baglio e Marco D’Amore.
Accurato lo spazio dedicato al mondo cosplay di matrice giapponese; attesi dal pubblico gli appuntamenti con i due Cosplay Contest e le rispettive giurie internazionali; confermata l'attenzione al mondo dei bambini con Cristina D'Avena, madrina delle iniziative pensate per i più piccoli.
Tra gli editori raggiungibili nei padiglioni, ricordiamo: BAO Publishing, Disney, Bonelli Editore, Saldapress, Panini Comics, Magic Press, RW Edizioni.
Ammirevole, tra i fiori dell'occhiello della manifestazione, anche la sezione dedicata alle numerose mostre, tra cui segnaliamo: “La marionettistica dei fratelli Napoli ad Etna Comics”, “Paure vintage, locandine horror di una volta”, “Martin Mystère - Le copertine dell’arcano”, “Cavazzano fa 50!”, “Giulio Rincione - Dietro il sipario: paperi, mostri e colori”, “Il futuro di ieri: i primi fumetti di fantascienza”, “Eisner e Miller… conversazione sul fumetto”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film drama H Is for Hawk, superare il lutto con Claire Foy e Brendan Gleeson
Scopri H Is for Hawk, il film drama con Claire Foy, Brendan Gleeson. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Eloise, dalla serie di libri per l'infanzia all'adattamento live action con Ryan Reynolds
Prossimamente su Netflix
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
Serie tv live action One Piece, Cole Escola nel ruolo di Bon Clay: le novità della stagione 3
In uscita su Netflix
Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast