Speciale Milano Fashion Week

Diane Keaton, i libri che raccontano l’attrice

Scopri i libri di Diane Keaton, l’attrice scomparsa: film e personaggi

Diane Keaton, i libri che raccontano l’attrice

Diane Keaton, l’attrice scomparsa all’età di settantanove anni, era che una prolifica scrittrice. Suo è Then Again (Oggi come allora, acquista qui), in cui racconta che la madre amava i proverbi, tanto che attaccava dei promemoria al muro della cucina: “Per esempio, la parola ‘Pensa’. Ho trovato questa parola attaccata con una puntina da disegno su una bacheca nella sua camera oscura. L'ho vista attaccata con lo scotch su un portapenne che aveva fatto a collage. Ho persino trovato un opuscolo intitolato ‘pensa’ sul suo comodino. Alla mamma piaceva ‘pensare”. Qui racconta il suo successo ottenuto con Annie Hall di Woody Allen, per cui vinse l’Oscar: ritrae anche  sua madre, Dorothy Hall, con un legame che arrivò a definire entrambe le vite. Nel corso della sua vita, Dorothy tenne ottantacinque diari – migliaia di pagine – in cui scrisse del suo matrimonio, dei suoi figli e, cosa più importante, di sé stessa. Dorothy annotò anche storie memorabili sui nonni di Diane, e l’attrice ha esaminato attentamente queste pagine per dipingere un ritratto risoluto della madre, una donna inquieta e piena di energia intellettuale e creativa, che lotta per trovare uno sbocco per i suoi talenti, e di tutta la sua famiglia, raccontando una storia che abbraccia quattro generazioni e quasi cento anni.


Let's Just Say It Wasn't Pretty è della stessa Keaton: qui offre uno sguardo sincero sulla bellezza, l'invecchiamento e l'importanza di rimanere fedeli a se stessi, indipendentemente da ciò che pensano gli altri. Dagli alti e bassi del vivere, a lavorare in un mondo ossessionato dalla bellezza, fino a offrire  un messaggio di empowerment a chiunque abbia mai sognato di ribellarsi ai "dovrei" e ai "dovrei fare" che minano la nostra ricerca della bellezza in tutte le sue forme. Si passa all’incontro mortificante con una truccatrice che le dice che ha bisogno di farsi ritoccare gli occhi, alla gita da Victoria's Secret con la figlia adolescente. Qui racconta le sue esperienze con i tanti uomini della sua vita, tra cui Warren Beatty, Jack Nicholson, Al Pacino e Sam Shepard, e mostra come i nostri ideali di bellezza cambino con l'età

In Brother & Sister: A Memoir (acquista qui) Keaton racconta la sua vita da bambina, nella periferia di Los Angeles negli anni '50: con suo fratello minore, Randy, erano migliori amici e compagni. Ma crescendo, Randy divenne problematico e poi solitario. Prima dei trent'anni, era divorziato, alcolizzato, un uomo che non riusciva a mantenere un lavoro a tempo pieno: la sua vita era un mondo a parte da quella della sorella e dal resto della famiglia. Nel volume Diane approfondisce le sfumature del loro passato condiviso e separato per confrontare la difficile questione del perché e del come Randy sia finito a vivere la sua vita "dall'altra parte della normalità". Con diari, lettere e poesie – molte delle quali di Randy – riflette sui meccanismi interni di una famiglia.

In Fashion First (acquista qui) Keaton - sempre affascinata dall'abbigliamento e dallo stile - rievoca come da bambina scegliesse i modelli e chiedeva alla madre di confezionarle abiti su misura. Fin dall'inizio della sua carriera di attrice negli anni '70, ha sperimentato e pensato fuori dagli schemi di ciò che un'icona di Hollywood dovrebbe indossare, continuando a essere acclamata come un'icona di stile da Vogue, W, The Hollywood Reporter. Nel volume commenta i suoi look preferiti e i suoi più grandi passi falsi in fatto di moda, con di una giovane Keaton che indossa i completi fatti in casa dalla madre, eleganti istantanee degli anni '60 e iconici look degli anni '70. le foto sono di Annie Leibovitz, Ruven Afanador e Ron Gallela, accompagnate da aneddoti sullo stile ispiratore di Keaton raccontati dai suoi amici di lunga data, collaboratori e stilisti, tra cui Giorgio Armani, Ralph Lauren, Sarah Jessica Parker, Kris Jenner, Nancy Myers, Blake Lively e Thom Browne.

Di  Lilian Doris è Diane Keaton: The Inspiring Journey of a Hollywood Legend, Acclaimed Actress, and Timeless Fashion Icon Hardcover (acquista qui): la biografia racconta la storia di una donna che ha sfidato le aspettative, trasformato ogni ruolo che ha interpretato e ridefinito il significato di essere un'artista in controllo della propria narrativa. I lettori vengono condotti dietro lo schermo, mostrando una storia di coraggio: essere se stessi in un settore costruito sulla reinvenzione. Dalle sue iconiche scelte di stile ai suoi personaggi indimenticabili, la vita di Diane Keaton appare come l'accettazione delle proprie stranezze, fidandosi del proprio istinto e vivendo con uno scopo.


© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti