Tutta Colpa Di Giuda - Una Commedia Con Musica

Davide Ferrario (Tutti giù per terra - 1997, Figli di Annibale - 1998, Guardami - 1999, Dopo mezzanotte - 2004) firma un film interessante, fresco, non banale in un panorama come quello odierno italiano in cui tutto ha un sapore di già visto e già sentito. E' particolare innanzitutto in quanto è un film girato in carcere (di Torino) e non sul carcere (come tiene a sottolineare l'autore) e con la partecipazione di veri carcerati che...
conferiscono al film un'impronta di naturalezza ed autenticità. La storia ha come protagonista una regista, interpretata dalla convincente Kasia Smutniak (Al momento giusto - 2000, 13dici a tavola, Caos calmo -2004, - 2008), alla quale viene assegnato l'arduo compito di nobilitare lo spirito dei detenuti con l'attività teatrale.
Dopo un'iniziale periodo di imbarazzo e reciproca conoscenza le varie parti cominceranno ad aprirsi e a prendere confidenza con la recitazione, il ballo e la musica, il tutto incorniciato dalle suggestive musiche dei Marlene Kuntz (il cantante del gruppo interpreta il fidanzato della regista), di Cecco Signa e Fabio Barovero. Visti i progressi dei detenuti, il cappellano dell'istituto propone alla regista di mettere in scena la passione di Cristo che verrà però affrontata in modo alquanto singolare. La regista infatti, non credente e piuttosto scettica sulla figura di Cristo, porterà avanti una rilettura del Vangelo tutta sua prendendo spunto dal netto rifiuto dei carcerati di interpretare la figura di Giuda. In un ambiente già intriso di dolore si deve concepire una storia più lieta, che non preveda cose come il tradimento, il giudizio e la pena. Sarà quindi un musical allegro e non opprimente, nonostante un cappellano in pieno disaccordo e una suora, totalmente allergica alle novità, interpretata da Luciana Littizzetto (Tutti giù per terra - 1997, Tandem - 2000, Ravanello pallido
- 2000, Se devo essere sincera - 2004, Manuale d'amore - 2005).
Mentre il clero si oppone a questa nuova versione della passione, il direttore dell'istituto carcerario interpretato da Fabio Troiano (Santa Maradona - 2001, Dopo mezzanotte - 2004, Giorni e nuvole -2007), che aiuterà la regista a chiudere una relazione sentimentale ormai giunta al capolinea, l'asseconderà mettendola solo in guardia sul rischio di sprigionare troppa energia in un ambiente contenitivo come quello del carcere. I temi affrontati nel film, il senso della passione di Cristo e della religione, l'esperienza carceraria e il potere catartico dell'arte, sono importanti e forse potevano essere affrontati con maggiore profondità dal regista, ma probabilmente quest'ultimo ha scelto proprio la leggerezza e la spensieratezza per fare da contrappunto alla pesantezza del clima carcerario. Viene inoltre messo in discussione il senso stesso dell'istituzione carceraria ma non viene proposta una valida alternativa. Questi i punti di debolezza, ma sicuramente un film da vedere per la regia disinvolta ed originale a cui il regista ci ha già abituato nelle sue precedenti opere e che ci fa entrare con grande naturalezza in un mondo insolito e sconosciuto ai più come quello del carcere.
TUTTA COLPA DI GIUDA - UNA COMMEDIA CON MUSICA. Regia: Davide Ferrario. Sceneggiatura: Davide Ferrario. Fotografia: Dante Cecchin. Musica originale: Marlene Kuntz, Cecco Signa, Fabio Barovero. Interpreti: Kasia Smutniak, Fabio Troiano, Gianluca Gobbi, Cristiano Godano, Luciana Littizzetto, Francesco Signa, Paolo Ciarchi, Linda Messerklinger. Genere: Drammatico. Durata: 102 min. Produzione: Rossofuoco. Distribuzione:Warner Bros. Pictures Italia. Site: www.raner
Si ringrazia il Cinema Cityplex Politeama Lucioli per la collaborazione. http://www.cinemateatrilucioli.it/
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni