Il principe abusivo, Alessandro Siani: agile debutto da regista
"Il principe abusivo" di e con Alessandro Siani in uscita il 14 febbraio con Sarah Felberbaum, Christian De Sica, Serena Autieri.

Alessandro Siani debutta dietro la macchina da presa con Il Principe Abusivo: storia romantica tra una principessa dei giorni nostri e un ragazzo del popolo, partenopeo e disoccupato. La pellicola uscirà il 14 febbraio nelle sale italiane, distribuita in 548 copie (ma si punta alle 600 copie).
Nel cast: lo stesso Siani, Sarah Felberbaum, Christian De Sica, Serena Autieri.
Da attore a regista, nonostante Siani minimizzi: "Gli attori fanno la differenza, la regia vale fino a un certo punto". Tante le fonti di ispirazioni: My Fair Lady, Il Piccolo Lord, Una poltrona per due, Il Conte Max. E un punto fermo: no alle parolacce e alla volgarità.
Alessandro Siani: due commedie di Francesco Ranieri Martinotti (Ti lascio perché ti amo troppo, 2006; La seconda volta non si scorda mai, 2008) e due cinepanettoni per la regia di Neri Parenti (Natale a New York, 2006, Natale in crociera, 2007). Il grande successo arriva con Benvenuti al Sud di Luca Miniero (2010), La peggior settimana della mia vita (regia di Alessandro Genovesi, 2011) e Benvenuti al Nord (sempre per la regia di Luca Miniero, 2012): a coronamento di una precoce gavetta intrapresa tra teatro e tv.
Il passo verso la regia è consequenziale, come conferma lo stesso Siani (co-sceneggiatore della pellicola insieme a Fabio Bonifacci) durante la recente conferenza stampa a Roma del film: "Quando mi diedero la sceneggiatura di Benvenuti al Sud, chiesi se potevo mettervi mano per riguardare un po' il mio personaggio e i produttori mi diedero carta bianca. Da lì, quindi, è nata la mia collaborazione ombra alle sceneggiature dei film che interpreto, proseguita anche quando girammo, poi, Benvenuti al Nord. E fu proprio quando stavamo per realizzare il sequel che mi venne l'idea per Il principe abusivo e che, quindi, proposi a Riccardo Tozzi (presidente della Cattleya che produce Il principe abusivo, ndr), il quale mi disse che prima, appunto, avremmo dovuto fare Benvenuti al Nord. Ed è stato di parola, perché, con lo script passato nelle mani di Fabio Bonifacci, il film lo abbiamo fatto. Poi, sul set con me c'era il buon Christian De Sica, quindi, trattandosi del mio esordio alla regia, quando avevo qualche dubbio chiedevo a lui."
Infine, per quanto riguardo Christian De Sica, sembra che una nuova coppia comica sia nata. Entrambi, infatti, vorrebbero tornare a recitare insieme: nel remake di Quasi amici, a teatro o, chissà, al cinema.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni