Iron Harvest, intervista a KING Art Games
Abbiamo intervistato Julian Strzoda del team tedesco King Art Games, autori del videogioco Iron Harvest

Iron Harvest è uno strategico in tempo reale sviluppato dalla software house tedesca KING Art Games. Il progetto, partito il 13 marzo su Kickstarter, si ispira a Company of Heroes e Warcraft, proponendo tuttavia un setting alternativo, con la fusione della Prima Guerra Mondiale e una tecnologia dieselpunk. L'ambientazione del titolo si ispira al gioco da tavolo Scythe di Jakub Rozalski, in un 1920 dai diversi connotati tecnologici, sociali e politici. Il videogioco è attualmente in sviluppo sia per PC che per PS4 e Xbox One.
D. Iron Harvest è uno strategico in tempo reale per PC e console casalinghe, cosa dobbiamo aspettarci?
R. Uno strategico in tempo reale in un contesto assolutamente unico. La nostra più grande ispirazione è Company of Heroes; vogliamo portare quel tipo di gameplay sulle moderne piattaforme, puntando su una potenza visiva che prima, nell’era d’oro degli RTS, non era possibile raggiungere.
D. L’ambientazione alternativa, che unisce la Grande Guerra con i mech, da dove prende spunto?
R. Iron Harevst ha luogo nel mondo del 1920+. Si tratta di una versione alternativa del nostro mondo creata dall’artista polacco Jakub Różalski. Agli inizi del ventesimo secolo, la tradizione si scontra con il progresso, in una realtà ancora carica di misteri e segreti.
D. Accanto alla Campagna per giocatore singolo, ci sarà anche un comparto multiplayer online?
R. Il nostro obiettivo è di regalare un’epica Campagna single-player, con una storia matura. Certamente, anche il multiplayer rappresenta un aspetto importante e per questo abbiamo pensato l’intera tecnologica che c’è dietro il gioco per funzionare al meglio anche online. Questo è il nostro desiderio, se la Campagna di raccolta fondi su Kickstarter ci permetterà di raggiungere l’intento inizialmente programmato.
D. Uno strategico in tempo reale è abbastanza raro su console. Come sarà svilupparlo anche su PS4 e Xbox One?
R. La versione per Windows PC significa una cosa, quella per console un’altra. Se spesso entrambe le versioni vengono sviluppate in parallelo, con diversi compromessi, nel caso di Iron Harvest abbiamo cercato in ogni modo di evitare tale situazione.
Entrambe le versioni del gioco avranno così controlli diversi, adattati al sistema su cui girano, e un’interfaccia differente. In questa maniera nessuna decisione su lato console influisce sullo sviluppo per Windows, e viceversa. Abbiamo già provato i comandi sui controller PS4 e Xbox One, trovando una soluzione e una comodità che già funzionano in maniera ottimale, senza dover modificare il gameplay che già avevamo pensato per PC. E anche se dovessimo cambiare qualcosa per console, non lavoreremmo per il minimo comune denominatore. Vogliamo calibrare il gameplay affinché sia perfetto in ogni sua esperienza, sia che lo si giochi su Windows che su console, senza scendere a compromessi.
La versione PS4 e Xbox One è molto importante per noi: crediamo infatti che si sia molta voglia di strategici in tempo reale, proprio perché l’offerta su console è ridotta. Inoltre, realizzare un titolo multipiattaforma porta un maggior interesse attorno al titolo, con un supporto dei media e dei publisher, un aspetto che ci aiuta molto.
D. Iron Harvest arriverà nel 2018? Infine, sono previsti i sottotitoli in italiano?
R. L’uscita è attesa per il 2019. Tuttavia, per chi ha donato e supportato il progetto su Kicstarter, la prima versione Alpha del gioco sarà rilasciata nel corso del 2018. E sì, il gioco finale avrà i sottotitoli in italiano. La fanbase italiana è una delle maggiori sulla nostra pagina Facebook e il loro sostegno ci rende particolarmente felici.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista ad Allison Williams su Regretting You

Intervista a Willa Fitzgerald - Regretting You

Serie tv Devil in Disguise: John Wayne Gacy, intervista agli attori Gabriel Luna e Marin Irelan
Scopri la serie tv Devil in Disguise: John Wayne Gacy, il film comedy con Gabriel Luna, Chris Sullivan, Marin Ireland. T

Intervista al cast: Good Fortune - Première a New York
Le dichiarazioni di Keanu Reeves, Sandra Oh e Seth Rogen.

The Running Man, Intervista a Glen Powell
New York Comic Con 2025

Intervista all'attore Emrhys Cooper
Montgomery Clift, che ho interpretato in Sinatra! Eternity, è da tempo uno dei miei eroi di recitazione

Le dichiarazioni per The Strangers: Chapter 2 alla Premiere di Los Angeles
Ema Horvath , Madelaine Petsch e Froy Gutierrez

Serie tv Chicago Fire, intervista a Taylor Kinney e Joe Minoso
Scopri Chicago Fire, la serie tv con Jesse Spencer, Taylor Kinney, Monica Raymund