The Courier, il film thriller e di spionaggio con Benedict Cumberbatch
The Courier esce oggi nei cinema statunitensi

The Courier è il film thriller e di spionaggio che esce oggi negli Stati Uniti. Un modesto uomo d'affari britannico, Greville Wynne (Benedict Cumberbatch) è reclutato in uno dei più grandi conflitti internazionali della storia. Per volere dell'MI-6 del Regno Unito e di un agente della CIA (Rachel Brosnahan), forma una collaborazione segreta e pericolosa con l'ufficiale sovietico Oleg Penkovsky (Merab Ninidze): l’obiettivo è fornire informazioni cruciali necessarie per prevenire uno scontro nucleare e impedire la Crisi dei missili di Cuba.
The Courier, il cast del film
Nel caso oltre a Benedict Cumberbatch (Doctor Strange in the Multiverse of Madness) e Rachel Brosnahan (la serie tv La fantastica signora Maisel) ci sono Jessie Buckley (la serie tv Fargo) e Angus Wright (il film Le streghe). La regia è di Dominic Cooke, che ha lavorato al film Chesil Beach - Il segreto di una notte. La critica ha elogiato il film per vari aspetti: secondo il The Austin Chronicle il protagonista è “magro, riservato, inaspettatamente messo sotto i riflettori dopo aver rischiato la vita per scongiurare la guerra nucleare, è una figura di un tempo passato, una cultura passata, ed è ciò che Dominic Cooke cattura in modo perfetto”.
Per The Washington Post si tratta di un “thriller di spionaggio d'epoca vecchio stile, un genere che viene sempre più trasformato in buffe serie per i servizi di streaming. La sua pacatezza e le ambizioni gestite con cura rappresentano il suo punto di forza in un momento in cui questi film sono ogni giorno più scarsi”. Più cauto è il The New Yorker: “è privo dell’ampiezza emotiva di Bridge of Spies. Spielberg ha drammatizzato uno scontro di principi morali, sotto la copertina di un thriller, ma The Courier rimane in superficie”.
La vicenda vera del film The Courier con Benedict Cumberbatch
Il film è ispirato alla vicenda di Oleg Penkovsky, agente segreto sovietico, colonnello dell'intelligence militare (GRU), nel periodo della guerra fredda durante la fine degli anni 1950 e 1960. Fu fucilato nel 1963 poiché rivelò informazioni segrete al Regno Unito riguardo ai piani sovietici durante la crisi dei missili di Cuba del 1962.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Fuorisalone di Milano 2025, le novità
Milano Design Week 2025: la città si accende di creatività tra Salone e Fuorisalone

No More Heroes 3, il nuovo videogame action-adventure: le novità
No More Heroes 3 è il videogame in uscita

Olivia Newton-John, i libri che raccontano l’artista scomparsa
Olivia Newton-John ha inciso 26 album

Marvel’s Midnight Sons, il nuovo videogame RPG con gli eroi degli Avengers
Marvel’s Midnight Sons è il videogame in uscita

Festival del cinema di Venezia 2022, il programma dei film in concorso e nelle varie sezioni
La mostra de cinema giunge alla 79° edizione

Eugenio Scalfari, i libri che raccontano il giornalista
Eugenio Scalfari ha scritto innumerevoli saggi

Where the Crawdads Sing, il film ‘estivo’ con Daisy Edgar-Jones
Where the Crawdads Sing esce oggi negli Stai Uniti

Film più visti della settimana: ‘Thor: Love and Thunder’ e ‘Fire of Love' sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti