WWE 2K20, recensione videogame per PS4 e Xbox One
Saliamo sul ring di 2K Sports

WWE 2K20 è l’appuntamento annuale del World Wrestling Entertainment videoludico, con un capitolo ricco di contenuti e modalità ma che vede, per la prima volta nella serie, il completo passaggio di testimone dagli storici sviluppatori Yuke’s a Visual Concepts. Il risultato è quello di una produzione ricca in termini quantitativi ma che presenta un impianto tecnico con gravi bug e problemi dal punto di vista grafico, con un codice molto instabile, andando in parte a rovinare anche l’esperienza di gameplay.
Schede
L’aspetto tecnico è uno dei punti deboli del nuovo WWE 2K20, una sgradita novità considerando cura e dettaglio delle ultime produzioni, con wrestler ottimamente riprodotti, una resa di pelle e sudore molto precise e una fisicità notevole. WWE 2K20, complice probabilmente il poco tempo dato ai nuovi sviluppatori, presenta una cosmesi visiva molto indietro rispetto ai suoi predecessori, con alcune Divas e Superstar realizzate in maniera grossolana e a tratti grottesca. Bug grafici, glitch e compenetrazioni poligonali sono molto frequenti e, considerando l’indole fisica della produzione, i problemi riscontrati inficiano non poco l’esperienza e la godibilità del titolo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot