Vinyl 2, la seconda stagione della serie tv torna nel 2017 con un nuovo showrunner
Vinyl 2, la seconda stagione della serie tv più rock 'n' roll della HBO torna nel 2017 con un nuovo showrunner ed un nuovo produttore esecutivo. Ecco cosa vedremo nei nuovi episodi e cosa cambi

Vinyl 2, la seconda stagione della serie HBO omaggio al rock ’n’ roll degli anni 70 è attualmente in fase di lavorazione. Nonostante i bassi ascolti della prima stagione infatti (764 mila telespettatori hanno seguito il suo debutto in America), la rete produttrice delle più note serie tv d’America ha deciso di dare fiducia alla storia di Richie Fontana, annunciandone il seguito subito dopo la sua premiere. La garanzia? una sfilza di nomi altisonanti come Mick Jagger, Martin Scorsese, Rich Cohen e Terence Winter come creatori e produttori.
\r\nUn giro attraverso il sesso ed business della musica agli albori del punk, della disco e dell’hip-hop. Questo il filo conduttore della prima stagione che continuerà anche nella seconda. Uno spettacolo dentro lo spettacolo dell’etichetta discografica del protagonista Richie Finestra (Bobby Cannavale).
HBO non ha ancora annunciato una data di ritorno per la serie tv, ma molto probabilmente Vinyl 2 tornerà nei primi mesi del 2017. A giudicare dal debutto della prima stagione ( avvenuto a febbraio di quest’anno), c’è da scommettere che anche la seconda stagione arriverà in inverno.
Una possibile causa di ritardo nella programmazione della seconda stagione potrebbe risiedere nella novità principale della serie, che riguarda l’abbandono del ruolo di showrunner di Terence Winter. Al suo posto, Scott Z. Burns (The Borne Ultimatum). ”Mentre ci dirigiamo verso la seconda stagione di Vinyl, abbiamo deciso che è il momento giusto per fare un cambiamento nella direzione artistica dello spettacolo”- hanno affermato dai vertici HBO secondo l’ Entertainment Weekly- “Abbiamo goduto di una partnership di vecchia data con Terry Winter in progetti come The Sopranos e non vediamo l'ora di collaborare di nuovo con lui. Siamo lieti di dare il benvenuto a Scott Z. Burns e Max Borenstein come nuova squadra al timone dello show”.
\r\nSecondo la rivista Deadline però, dietro questo cambiamento così importante si nasconderebbe una ragione più profonda che sembrerebbe riguardare alcuni malumori intercorsi tra Terence Winter e la produzione per via di alcune divergenze artistiche. Il cambio di rotta ha aperto molti scenari possibili tra i fans. Al di là del fatto che Burns è alla sua primissima esperienza in una serie tv, c’è da considerare che non solo lo stile ma anche la trama stessa possa cambiare.
\r\nLa prima stagione, infatti, è stata caratterizzata da numerosi salti temporali, mentre nei nuovi episodi invece Winter aveva previsto originariamente di fermarsi al 1974, per concentrare la serie essenzialmente tra la fine della guerra in Vietnam e la formazione dello storico gruppo dei Ramones. Ora, con l’arrivo di Burns e Borenstein, tutto potrebbe cambiare, e questa storyline prendere una piega differente.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti