Frozen 2, novità sul sequel dell'amato film Disney
Frozen 2, l'attesissimo sequel del film d'animazione Disney sembra avvicinarsi sempre di più all'arrivo nelle sale. Confermati registi e compositori per un secondo capitolo all'altezza del succ

Sono passati già ben più di due anni dall’uscita de “Frozen - Il regno di ghiaccio”, ovvero il 53esimo Classico Disney, nonché uno dei più amati film più amati dai bambini degli ultimi anni, vincitore di del Premio Oscar per il miglior film d’animazione e campione ai botteghini con i 900 milioni di dollari incassati. Visto l’enorme successo già da diversi anni nella casa di produzione californiana si sta discutendo per il seguito, “Frozen 2”.
Per tutti coloro che aspettavano con ansia novità in proposito è giunta quindi una buona notizia: l’attrice Kristen Bell, che nel film presta la voce (inglese) alla protagonista Anna, sorella della regina Elsa, ha annunciato qualche settimana fa al sito Collider - con grande sorpresa per tutti - che lo script del secondo film è finalmente completato e che lei avrebbe iniziato a girare i dialoghi a breve. Ha aggiunto inoltre la Bell: “La storia è molto bella ed è piena di qualità. In genere, quando un film ottiene un così grande successo, si vuole subito farne un secondo. Qui, invece, c’è voluto un po’ perché volevano capire cosa raccontare e cosa la storia avesse bisogno di dire. Qualcosa di importante e coinvolgente, e penso che lo abbiano trovato”.
Allo stato delle cose però non si sa ancora molto sui dettagli di “Frozen 2”, né sulla trama che è tutt’ora sconosciuta, né sui personaggi che saranno coinvolti. Il riserbo sulla pellicola è massimo, ma dalle ultimi dichiarazioni dei registi Chris Buck e Jennifer Lee, sappiamo che la regina Elsa rimarrà il personaggio felice e positivo che avevamo lasciato alla fine del primo film e anche nel corto “Frozen Fever”. Inoltre è pressoché certo, per tutti gli amanti della versione originale, che verranno confermate anche le voci di Idina Menzel (Elsa), Jonathan Groff (Kristoff) e Josh Gad (Olaf).
Grande attesa anche per ciò che riguarda la colonna sonora del film, ricordando che la canzone “Let it go” del primo si aggiudicò un Oscar e un Golden Globe, scalando inoltre le classifiche di tutto il mondo. Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez, gli autori delle musiche del primo film, saranno ancora parte del progetto artistico, elemento che inciderà molto probabilmente sul futuro successo di questo sequel.
Insomma notizie che dovrebbero confortare tutti quei fans che recentemente avevano letto la notizia di una possibile posticipazione della pellicola addirittura nel 2019. Il ritardo probabilmente è dovuto anche dal fatto che il primo episodio fosse tratto dalla fiaba della Regina delle nevi di Hans Christian Andersen, mentre per “Frozen 2” sono stati costretti a trovare una sceneggiatura originale, che però si adattasse allo stesso genere di atmosfera. Non ci resta che aspettare ulteriori news e sperare che non ci siano ulteriori intoppi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti