Venezia 73, recensione film In Dubious Battle: conflitto di metodo oltre che di scopo
Alla Mostra del cinema di Venezia 2016 viene presentato In Dubious Battle per la regia di James Franco con Selena Gomez e Robert Duval
In Dubious Battle ambienta la sua narrazione nei primi anni trenta, successivamente alla crisi economica che ha colpito l'America nel 1929. La grande depressione aveva gettato una buona parte della popolazione statunitense in una condizione precaria, alla ricerca di migliori condizioni lavorative e di vita.
La trama di In Dubious Battle si sviluppa sullo sfondo del mercato agricolo della raccolta delle mele. Mac (James Franco) e Jim (Nat Wolff) s'introducono in una compagnia di lavoratori agricoli al fine di far scoppiare una rivolta pacifica contro le indegne condizioni economiche alle quali sono stati costretti a lavorare e sollevare così il problema a livello nazionale.
Tratto dall'omonimo romanzo di John Steinbeck, adattato per il cinema dallo sceneggiatore Matt Rager che ha impresso alla narrazione scorrevolezza ed efficacia, James Franco dirige sapientemente questo lungometraggio nel quale le scelte personali giocano un ruolo fondamentale. Un gruppo di attivisti con a capo Mac cerca di manipolare la realtà anche con sofismi e condizionamenti pur di giungere all'obiettivo prefissato. Lo sciopero come strumento di lotta pacifica lascia spazio ad un contesto dove il giusto risultato viene perseguirò anche attraverso azioni di dubbia moralità. Quando Jim innamorato di Lisa (Selena Gomez) viene scelto come pedina sacrificabile di un laborioso piano strategico, Mac, ormai divenuto suo amico oltre che mentore, si trova difronte ad una scelta drammatica per il successo della battaglia e permette di assicurare ad i suoi compagni un insperato vantaggio.
I personaggi principali di In Dubious Battle sono realistici e ben approfonditi, Mac vive una crisi personale e non solo collettiva. Percepisce il dualismo involontariamente instaurato con Jim e compie la scelta migliore non solo per sé facendo emergere un altruismo capace di riscattare la freddezza calcolatrice sino a quel momento ostentata, un conflitto interiore tra metodo e scopo che lo porterà a perseguire un inatteso ruolo nella vicenda. Lisa rappresenta una via di fuga e la possibilità di una vita diversa da quella in cui Jim si è ritrovato, alla ricerca di un futuro per sé e per suo figlio, vede nella lotta contro i facoltosi proprietari terrieri solo una minacci per il raggiungimento dei suoi sogni.
Attraverso In Dubious Battle Franco, analizzando un settore quale quello del mercato delle mele nel 1933, permette di porre l'attenzione verso la disuguaglianza sociale che colpiva la popolazione. Una disuguaglianza economica che ancora oggi viene presentata come un elemento problematico così come esposto da alcuni economisti. Ciò rende il film estremamente attuale pur se ambientato in un contesto storico diverso.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast
Wuthering Heights - Cime tempestose, amore dannato con Margot Robbie e Jacob Elordi
Scopri Wuthering Heights, il film drama con Margot Robbie, Jacob Elordi. Trama, cast, trailer, uscita