Festival di Venezia 2016, 'Break Up - L'uomo dei cinque palloni': la sfida insostenibile dell'incomprensione
Il film "Break up. L'uomo dei cinque palloni" è stato proiettato alla 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, nell'ambito di Venezia Classici.
Abbiamo guardato il film "Break up. L’uomo dei cinque palloni", diretto da Marco Ferreri nel 1965 e proiettato alla 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, nell'ambito di Venezia Classici.
La trama è focalizzata sul personaggio di Mario, interpretato da un indimenticabile Marcello Mastroianni. Proprietario di una fabbrica di caramelle, il protagonista principale conduce una vita piatta e ripetitiva, in attesa di sposare la sua fidanzata Giovanna quando un episodio occasionale finisce per sconvolgere la sua quotidianità. Dopo aver raccolto da terra un palloncino che la sua fabbrica utilizzava come gadget pubblicitario, decide di stabilire dettagliatamente fino a che punto questo potesse essere gonfiato, rincorrendo la soluzione anche attraverso i pareri di diversi esperti.
Il sorgere del dilemma causa una notevole accelerazione della narrazione, che racconta allo spettatore le semplici quanto fatali modalità con cui un dilemma apparentemente privo di importanza possa trasformarsi in vera e propria ossessione.
"Ho deciso di girare per intero a Milano perché ho pensato e sceneggiato il film, insieme a Rafael Azcona, come un avvenimento possibile in una grande città moderna, in cui gli uomini vivono condizionati dal sistema, mettendo in moto un enorme ingranaggio" - dichiarò Marco Ferreri a l'Unità nel gennaio 1964 - "E questi individui entrano perciò in piena tragedia quando non riescono a scoprire la ragione del difettoso funzionamento d’una rotellina che si muove nel complesso dell’ingranaggio.”
Il film è connotato da una crescente intensità emotiva e uno stile di commedia che lascia spazio a una profonda drammaticità rivolta verso la società capitalistica. La straordinaria espressività di Marcello Mastroianni esalta il dilemma interiore del personaggio, inevitabilmente smarrito nell'affrontare la sfida insostenibile dell'incomprensione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast
Wuthering Heights - Cime tempestose, amore dannato con Margot Robbie e Jacob Elordi
Scopri Wuthering Heights, il film drama con Margot Robbie, Jacob Elordi. Trama, cast, trailer, uscita