Tutto può succedere, la nuova serie di Rai 1 descrive la frenesia della quotidianità familiare
Prodotta da Cattleya con Rai Fiction, "Tutto può succedere" è l'adattamento italiano della nota serie televisiva "Parenthood", sviluppata da Jason Katims.

Rai 1 arricchisce il suo palinsesto con “Tutto può succedere”, adattamento italiano della nota serie televisiva “Parenthood”, sviluppata da Jason Katims e basata sui personaggi creati da Lowell Ganz, Bababloo Mandel e Ron Howard per l’omonimo film del 1989.
\r\nDiretta da Lucio Pellegrini e scritta da Filippo Gravino, Guido Iuculano e Michele Pellegrini, la nuova serie di Rai 1 ripropone gli elementi di allegria e modernità che hanno caratterizzato l’originale serie statunitense trasmessa dalla NBC.
\r\nLa trama ruota attorno alle vicende della famiglia Ferraro, delineando le varie peculiarità caratteriali dei suoi numerosi componenti. Il giardino di una casa poco fuori Roma è scelto come il luogo dove i Ferraro si riuniscono e confrontano.
\r\nLa costruzione narrativa della serie evoca la frenesia della quotidianità di una famiglia numerosa richiamando situazioni che ben rappresentano la realtà, dal senso di indecisione e paura prima di compiere scelte importanti al bisogno di condividere pensieri e sentimenti.
\r\nIl cast artistico vanta la presenza di volti noti al pubblico televisivo: Pietro Sermonti, Maya Sansa, Ana Caterina Morariu, Alessandro Tiberi, Camilla Filippi, Fabio Ghidoni, Licia Maglietta e Giorgio Colangeli.
\r\nLa serie prodotta da Cattleya con Rai Fiction debutta domenica 27 dicembre in prima serata su Rai 1. Sul sito Rai.tv è disponibile l’anteprima della prima puntata.
\r\nLa sigla iniziale di "Tutto può succedere" è stata scritta dai Negramaro insieme al compositore Paolo Buonvino. Il tema musicale della versione originale di "Parenthood" è "Forever Young", storico brano di Bob Dylan. "E’ un piacere che abbiamo voluto concederci per la seconda volta quello di collaborare con Paolo Buonvino straordinario amico e compositore" - ha dichiarato il frontman della band Giuliano Sangiorgi - "e sicuramente è stato un grandissimo onore quello di aver scritto la sigla di una serie tv che nella versione originale ha l’immenso Bob Dylan".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album