Tendenze – Professione esorcista, un corso per combattere la possessione diabolica come vuole Papa Francesco Bergoglio
Si sta svolgendo proprio in questi giorni fra Roma e Bologna il nono corso di "Esorcismo e preghiera di liberazione" rivolto non solo a preti, ma anche a psichiatri, psicologi, medici, profe

Tendenze. Le tendenze della società odierna sono tante. D'altronde abitiamo un mondo in costante evoluzione e movimento. La vita è cambiamento, flusso, diversità e guai ad opporsi alle metamorfosi che l'iter dell'esistenza ci impone! Oggi più che mai è necessario essere flessibili ed acquisire le più svariate capacità per cavarsela al meglio nelle situazioni più diverse. Ne sa qualcosa chi colleziona corsi di formazione prima di riuscire a collocarsi nel complicato mondo del lavoro.
Professione esorcista. Ebbene salterà all'occhio dei curiosi la notizia che, proprio in questi giorni, si sta svolgendo fra le città di Roma e Bologna un corso alquanto particolare. S'intitola “Esorcismo e preghiera di liberazione” e risulta organizzato dall'Istituto “Sacerdos” dell'Ateneo Regina Apostolorum e dal “Gris”, ovvero dal Gruppo di ricerca ed informazione socio-religiosa. La professione d'esorcista richiede certo capacità non comuni. In vero il demonio c'è, il Papa lo ha ribadito più volte; le tendenze della comunità debbono combatterlo.
Corso. Il corso viene frequentato da circa duecento partecipanti che sono arrivati da tutto il mondo, inclusi paesi come l'Alaska e la Corea. Non si tratta esclusivamente di sacerdoti, ma anche di laici: psichiatri, psicologi, medici, professionisti vari e persino casalinghe! Le tendenze a studiare esorcismo non sono nuove poiché il corso è già giunto alla sua nona edizione.
Possessione. La possessione diabolica è una questione che al profano può apparire tanto inspiegabile quanto assurda; suscita spesso tendenze di fuga, di rifiuto e/o d'ilarità. Studiarla conferisce un profondo equilibrio, poiché si capisce come sia un accadimento assai raro e come il Signore, la devozione a Maria e la preghiera siano armi per combatterla.
Papa Francesco. Papa Francesco Bergoglio lo scorso 11 aprile, durante l'omelia a Santa Marta, ha rammentato ai fedeli che non bisogna essere ingenui, bensì imparare a lottare contro il demonio. Il pontefice con il proprio esempio stimola tendenze di fede viva e semplicità care al cuore di Dio Padre.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album

Esce la nuova versione di War Pigs - Charity Version di Ozzy Osbourne e Judas Priest
I proventi in beneficienza

Film action Sisu 2: Road to Revenge, eliminare l’Armata Rossa con Jorma Tommila e Stephen Lang
Scopri Sisu 2: Road to Revenge, il film thriller con Jorma Tommila, Stephen Lang. Trama, cast, uscita, trailer, recensio

Film action Greenland 2: Migration, fuga in Europa con Gerard Butler e Morena Baccarin
Scopri Greenland 2: Migration, il film thriller con Gerard Butler, Morena Baccarin. Trama, cast, uscita, trailer

Film sci-fi Avatar 3 - Fire & Ash: la difesa di Pandora con Sam Worthington e Zoe Saldaña
Scopri Avatar 3 - Fire & Ash, il film fantasy con Sam Worthington, Zoe Saldaña. Trama, cast, uscita, trailer

Emilia Clarke e Haley Lu Richardson in Ponies, serie tv spy al femminile nella Guerra Fredda
La serie in arrivo

Serie tv drama The Lowdown, un viaggio nella storia di Tulsa
Disponibile su Disney+