Super Luna: l'evento del 10 agosto si ripeterà nel 2016 e farà scemare la notte di San Lorenzo
La Super Luna è l'evento che si terrà il 10 agosto 2014, e poi nel 2016 con un calendario già stabilito: essendo in coincidenza con la notte di San Lorenzo farà scemare la
La notte di San Lorenzo del 10 agosto potrebbe trovare come ostacolo quello della Super Luna, poiché il satellite della Terra raggiungendo la massima luminosità potrebbe oscurare il fenomeno delle stelle cadenti.
Super Luna. La superluna si realizza quando c’è la coincidenza della Luna piena con la minore distanza dalla Terra, con l’aumento dell’effetto delle dimensioni della Luna. Il termine astronomico preciso è perigeo lunare. Un altro effetto della superluna potrebbe essere una leggero aumento dell’ampiezza delle maree, senza conseguenze per le coste.
Calendario Super Luna. Le prossime date della superluna saranno il 14 novembre 2016, 2 gennaio 2018, 21 gennaio 2023, 25 novembre 2034 e 13 gennaio 2036. L'ultimo evento si è verificato il 23 giugno 2013.
San Lorenzo nelle canzoni. Molte sono le opere d’arte che prendono spunto dalle stelle cadenti. Fabrizio De Andrè che con “La notte di San Lorenzo” (dell'album “Sul confine”, 1995) scrive: “cadde una stella illuminando il lago / mentre un addio uccideva un sogno”.
San Lorenzo nei fumetti. L’albo numero 5 di Dylan Dog, “Orrore nero - stelle cadenti” è del 1993, con soggetto di Tiziano Sclavi e con la sceneggiatura di Luigi Mignacco, per i disegni di Giovanni Freghieri.
San Lorenzo al cinema. Il film dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani nel 1981 s’intitola “La notte di San Lorenzo”, con una trama che s’incentra nel 1944 quando a San Miniato si affrontano i fascisti in attesa della Liberazione.
San Lorenzo nei libri. Terry Pratchett nel 1990 scrive ”Stelle cadenti” (“Moving Pictures”), romanzo fantasy umoristico pubblicato in Italia nel 2007: qui gli alchimisti del Mondo Disco hanno inventato le "immagini in movimento", ossia il cinematografo. Due giovani, attratti da Hollywood diventano delle “stelle”.
San Lorenzo in tv. La serie tv “Nikita”, alla quarta stagione, nell’episodio “Una stella cadente” mostra un satellite del Centro precipitare in un piccolo paese del Kentucky, fino a scoprire la base dei dormienti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast
Serie tv Fallout stagione 2: tutto quello che c'è da sapere
In arrivo su Prime Video
Serie tv legal thriller The Rainmaker con Milo Callaghan: trama e uscita streaming
In uscita su Sky
Serie tv thriller Rabbit, Rabbit con Adama Driver: anticipazioni e trama
La nuova serie di Netflix
Film fantasy Wicked: For Good Part 2, le interviste a Cynthia Erivo e Ariana Grande
Scopri Wicked: Part Two, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum. Trama, cast, uscita, trailer
Film drama Down the Arm of God, aiutare i senzatettto con Caleb Landry Jones e Mena Suvari
Scopri Down the Arm of God, il film drama con Caleb Landry Jones, Mena Suvari. Trama, cast
Box office film più visti: Stitch Head e Anniversary sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Stitch Head a Regretting You: trama e cast