Stephen King stop a Facebook, troppe fake news
Lo scrittore abbandona il social con un annuncio su Twitter.

Stephen
King abbandona Facebook. Il maestro dell'horror decide di chiudere
il suo account su Facebook invitando i milioni di fan di seguirlo su
Twitter.
Sullo sfondo le imminenti elezioni presidenziali USA.
Mentre, da ottobre, Twitter ha vietato sulla piattaforma gli spot promozionali legati
alla politica, Facebook invece ribadisce di non volere
censurare eventuali fake news provenienti da profili politici perché comunque di interesse pubblico.
Stephen King, tuttavia, prende una
posizione inequivocabile a riguardo con un post su Twitter:
“Abbandono Facebook. Non sono a mio agio con il flusso di fake news
permesso negli spot politici, né mi fido della loro capacità di
proteggere la privacy degli utenti.”
King invita dunque di seguire lui e Molly, l'adorabile Corgi Pembroke noto come The Thing of Evil e dotato di un profilo proprio, su Twitter.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione