Speciale Milano Fashion Week

Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo

Disponibile su Netflix

Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo

Il cuculo di cristallo, la serie tv thriller spagnola tratta dall'omonimo romanzo bestseller di Javier Castillo, disponibile su Netflix.


Trama e recensione

La trama si sviluppa lungo due archi temporali. La storia al presente vede Clara, studentessa di medicina, sopravvivere a un infarto grazie a un cuore nuovo. La ragazza comincia a chiedersi dell'identità del donatore, finché riesce a individuarlo: è Carlos Ferrer, un giovane affetto da osteogenesi imperfetta morto in un incidente stradale.
Clara riesce a rintracciare la madre del ragazzo, Marta.
Inizialmente perplesse, le due donne convengono di conoscersi. Clara lascia Madrid per trascorrere il weekend nella comunità montana, dove vive Marta insieme al primogenito, poliziotto, Juan. Durante il suo soggiorno, scompare una bambina. L'evento scatena nel paese rancori mai sopiti, portando a galla vecchi segreti.


Nel 2004, il padre di Carlos, agente della polizia locale, indaga su un sospetto caso di femminicidio. La sua attenzione si concentra sul marito della vittima, Gabriel. Miguel scopre un indizio che lo porta a determinare la natura violenta dell'uomo.
Indagando, mette insieme i pezzi di un puzzle che collegano la scomparsa della sua stessa sorella, avvenuta anni prima, a Gabriel. Un giorno, anche Miguel sparisce nel nulla. 


La serie tenta di mettere in scena il simbolismo primordiale del romanzo. L'adattamento tv, tuttavia, non riesce a contenere il microcosmo atavico del libro, perdendo di efficacia. La sceneggiatura fallisce anche nell'intento di rivitalizzare i colpi di scena ben assestati nel bestseller.
Tutto sommato, Il cuculo di cristallo resta una serie discreta grazie al materiale di partenza, il thriller di Castillo. 

Il cast

La serie è stata diretta da Laura Alvea e Juan Miguel del Castillo.
Nel cast: Catalina Sopelana, Álex García, Tomás del Estal, Iván Massagué, Itziar Ituño, Alfons Nieto.

Schede

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti