Recensione L'ultimo giorno in Vietnam, un bellissimo fumetto di Will Eisner pubblicato da 001 Edizioni
Ultimo giorno in Vietnam è una raccolta di fumetti del grandissimo artista e scrittore Will Eisner. La casa editrice 001 Edizioni ha pubblicato questa nuova edizione, che porta i nuovi lettori
L'ultimo giorno in Vietnam è un bellissimo fumetto scritto e disegnato dalla leggenda della nona arte Will Eisner. All’interno dell’albo si trovano diverse storie raccolte in modo casuale, senza seguire una linea temporale, dallo stesso Eisner. La casa editrice 001 Edizioni ha deciso di ripubblicare nei primi giorni di luglio questo grande capolavoro, un’opera senza tempo forte dei bellissimi disegni di Eisner.
La trama racconta dei viaggi che fece Eisner nel corso della guerra in Vietnam e nella Corea del Sud come collaboratore esterno civile per “P.S. Magazine”, un manuale tecnico mensile composto da fumetti da lui creato e curato per vent’anni. Le sei storie che qui vengono pubblicate sono tutte vissute in prima persona. La prima è “L'ultimo giorno in Vietnam”: l’uomo che fa da guida è al suo ultimo giorno di guerra e finalmente potrà tornare a casa, ma quando si scopre circondato dal nemico esce tutta la paura e la sofferenza nel vedere la morte proprio di fronte ai suoi occhi. Andando avanti emrgono altre storie: “Il perimetro”, “La vittima”, “Un giorno noioso in Corea”, “Lavoro Pesante” ed infine si chiude l'albo con una storia di amicizia esemplare, “Una medaglia al merito per George”. In questo racconto viene messa in luce la vera amicizia che si viene a creare durante una guerra.
Il fumetto di Will Eisner conduce il lettore attraverso una storia tante volte raccontata, ma con i suoi disegni sembra quasi di essere trasportati tra i campi base dell’esercito e sull’elicottero che conduce il protagonista fuori dalla guerra. Un racconto scritto all’età di ottantatré anni che rincorre i suoi ricordi lasciati nascosti da tanto tempo e che ci trascina dentro diverse guerre tanto lontane. I protagonisti sono tutti diversi tra loro, storie personali opposte li caratterizzano, ma si ritrovano uniti nella guerra che li circonda. Storie di amicizie che si vengono a creare quando un nemico più grande emerge di fronte a te.
La prefazione di Matt Fraction è l’omaggio migliore che si poteva avere su questo straordinario artista. Eisner è considerato il padre fondatore del fumetto moderno e nelle sue tantissime opere si scopre la sua grande bravura. All’interno di questo albo i disegni hanno un punto di vista del tutto nuovo: nel primo racconto si nota fin da subito che il protagonista non si vede mai, abbiamo una vista quasi cinematografica, l’unico che viene inquadrato è il suo interlocutore e attraverso i suoi discorsi ci porta nella vita di un campo militare del Vietnam.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita