Ratchet & Clank, recensione videogame per PS4: il ritorno del genere platform
Ratchet & Clank è il remake del videogioco originariamente uscito su PS2. Grafica di nuova generazione e un gameplay perfezionato, per il ritorno di uno dei migliori platform su console
Ratchet & Clank è il remake del videogioco sviluppato da Insomniac Games, un platform futuristico e dai colori vivaci, con protagonisti il duo formato da Ratchet e Clank. Il titolo riporta in auge un brand videoludico su console Sony, e in esclusiva per PS4, insieme all’imminente uscita del film nelle sale cinematografiche. Il remake rappresenta un miglioramento rispetto al capitolo originale, con diverse aggiunte e innovazioni, che lo rendono moderno e una sintesi, perfettamente riuscita, di tutti i capitoli della saga usciti finora.
La trama di Ratchet & Clank segue quella dell’originale capitolo uscito su PS2, con qualche lieve differenza narrativa. Ratchet, che lavora in un’autorimessa sul pianeta Veldin, incontra il piccolo robot Clank, fuggito da una stazione robotica con sede a Quartu. L’intento della coppia è quello di opporsi al cattivo del gioco, lo spietato Presidente Drek. Il simpatico duo può, inoltre, contare sul decisivo e importane aiuto del Capitano Quark, voce fuori campo attraverso cui viene narrata l’intera avventura del titolo, in un brillante doppiaggio in lingua italiana.
Il gameplay del gioco appartiene a quello dei platform, con sezioni di salto e puzzle ambientali che si alternano a sessioni da vero e proprio sparatutto in terza persona. Ratchet & Clank fa del ritmo e dell’equilibrio, delle varie componenti, uno dei punti di forza dell’intera esperienza. Sia i viaggi spaziali, a bordo di navicelle, che i combattimenti e le sezioni platform si amalgamano, infatti, alla perfezione, con un’esperienza dinamica e sempre varia. Oltre alla campagna principale, lunga e diversificata, a fare da contorno ci sono diverse missioni e attività secondarie, tra gare a bordo di Hoverboard e corse su skateboard gravitazionali.
La grafica di Ratchet & Clank si presenta colorata e definita, un passo in avanti incredibile rispetto al capitolo originale. I colori vivi e le forti cromie regalano un quadro da vero e proprio cartoon di animazione, con movimenti e una fluidità d’azione quasi cinematografica. I due protagonisti godono di un restyling grafico e in termini di espressioni facciali, apprezzabili in particolar modo durante i filmati, mentre la stessa cura è stata dedicata anche negli scenari, con ambientazioni ricche di elementi e di effetti visivi.
Il film di Ratchet & Clank, in uscita nelle sale italiane il prossimo 29 giugno, segue le vicende narrate nel videogioco per PS4. Il rilascio cinematografico, quasi in concomitanza con quello videoludico, ripropone il duo contro le mire distruttive dell’alieno Drek, nella galassia di Solana. La software house creatrice del brand, Insomniac Games, ha quindi collaborato al progetto sia in fase di produzione, sceneggiatura, e nell’animazione dei personaggi digitali.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
X Factor 2025 terzo Live Show: Back to the 90s, ospite Tommaso Paradiso
In onda su Sky
Il Collegio 9, le ultime 4 puntate di una stagione di successo
In onda su RaiPlay
Serie tv comedy A Man on the Inside con Ted Danson stagione 2: trama trailer e uscita
In uscita su Netflix
Serie tv thriller The Night Agent stagione 2 con Tom Hiddleston: anticipazioni trama e cast
La nuova stagione attesa su Prime Video
Il film di animazione L’Uovo dell’Angelo di Mamoru Oshii esce nella versione restaurata
Evento speciale in uscita al cinema
Film action Street Fighter, ex combattenti con Noah Centineo e Jason Momoa
Scopri Street Fighter, il film action con Noah Centineo, Jason Momoa. Trama, cast, uscita
Film drama H Is for Hawk, superare il lutto con Claire Foy e Brendan Gleeson
Scopri H Is for Hawk, il film drama con Claire Foy, Brendan Gleeson. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio