Questo è il mio paese, finale di successo per la serie tv Rai con Violante Placido
"Questo è il mio paese", successo per la fiction Rai con Michele e Violante Placido. Padre e figlia convincono nei panni del boss Giannino Cafuero e della coraggiosa Anna Pozzo. Ecco

“Questo è il mio paese”. La serie tv diretta da Michele Soavi e firmata Rai Fiction ha chiuso i battenti lunedì 30 novembre portando a casa un grande successo. Cinque milioni e mezzo di telespettatori hanno seguito infatti l’ultima puntata incollati allo schermo, e già qualcuno parla di una seconda stagione. Scatta il tam tam di notizie sul web, e intanto cresce sempre di più il numero dei fan che, nella pagina Facebook ufficiale, hanno raggiunto quota 6640.
\r\nTrama. Donna coraggiosa e leale, Anna è la protagonista, sindaco di Calura, ma anche madre e donna, Anna combatte la mafia e le ingiustizi e sociali. Fiction dal taglio originale, la storia mescola temi sociali e pubblici con il racconto della vita privata della protagonista e dei suoi figli, e tra vicende personali, crisi lavorative e disavventure politiche, giunge a farci il ritratto di una vera e propria eroina dei nostri tempi. Grazie anche all’incontro con il suo amore adolescenziale Corrado Greco (Francesco Montanari, volto del Libano in Romanzo Criminale-La serie), Anna riscoprirà infatti, non solo sé stessa, ma anche la forza per combattere per un futuro migliore.
\r\nSeconda stagione. Nonostante tutti parlino di una seconda stagione, per ora non è arrivata nessuna conferma da parte della produzione. “Vi annunciamo che ad oggi non sono presenti notizie in merito ad una seconda serie” - si legge sul post comparso sulla pagina ufficiale di Facebook - “tutte le notizie riferite alla seconda serie non sono attendibili”.
\r\nViolante Placido. L’attrice romana, figlia dell’attore e regista Michele Placido, ha raccontato in un’intervista ai microfoni Rai di aver trovato un bellissimo clima sul set: “ Con gli attori si è creata una bella complicità” -aggiungendo- “con mio padre è stata la prima volta che ci siamo confrontati come attori sul set, è stato bello, molto emozionante.” Lanciata dal film di Veronesi “Che ne sarà di noi”, in realtà Violante ha lavorato più volte al cinema con suo padre, che l’ha diretta ne “Il cecchino” e in “Ovunque sei”, ma mai recitando entrambi nello stesso set. “Violante all’inizio non voleva accettare il ruolo” -ha confessato il noto attore in un’intervista Rai- “all’inizio era un po' incredula, credeva di non avere una faccia abbastanza incazzata” -ha spiegato Placido- “io so il suo valore e i sacrifici che ha fatto”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Melissa McCarthy protagonista di Miss Nelson is Missing tratto dal classico per l'infanzia
Prossimamente su Netflix

Il nuovo trailer di IT: Welcome to Derry, i nuovi episodi in uscita
In uscita su Sky

Film horror The Hand That Rocks the Cradle con Maika Monroe
In uscita in streaming

Film Orwell: 2+2=5, ‘la verità oggettiva’ con Damian Lewis
Scopri Orwell: 2+2=5, il film con Damian Lewis. Trama, cast, uscita, trailer

Film horror The Bride, la donna mostro con Christian Bale e Jessie Buckley
Scopri The Bride, il film drama con Christian Bale, Jessie Buckley, Penélope Cruz. Trama, cast, uscita, trailer

Claudia Cardinale, i libri che raccontano l'attrice ‘incantatrice’
Scopri i libri che raccontano Claudia Cardinale, l’attrice scomparsa. Film, trama

Film horror Bone Lake, fuga romantica con Maddie Hasson e Marco Pigossi
Scopri Bone Lake, il film horror con Maddie Hasson, Alex Roe, Marco Pigossi. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Dracula: A Love Tale, la salvezza del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast