Premio Strega 2014: la cinquina dei finalisti
Selezionata la cinquina che si contenderà il prossimo 3 luglio il Premio Strega 2014, il premio più ambito in ambito letterario. In testa Giuseppe Catozzella con 57 voti.

Si è appena chiuso il “seggio elettorale” per la prima votazione, quella che designa la cinquina dei finalisti all’edizione 2014 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale, con il sostegno di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, e la collaborazione di Eni. Il risultato raggiunto comprende i voti degli Amici della Domenica, il corpo votante storico del premio, ai quali si aggiungono quelli di 60 lettori forti selezionati ogni anno- dall’edizione 2010- da librerie indipendenti italiane e 15 voti collettivi espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di 460 aventi diritto. Al termine dello scrutinio (403 su 460 votanti -di cui 320 voti online- pari all’87,6% e 2 schede bianche) il presidente di seggio Walter Siti, vincitore del Premio Strega 2013, affiancato dal presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro, ha annunciato ufficialmente la Cinquina dei libri e autori finalisti del Premio Strega 2014, che sono:
Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) di Giuseppe Catozzella con voti 57
Il padre infedele (Bompiani) di Antonio Scurati con voti 55
Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) di Francesco Piccolo con voti 53
La vita in tempo di pace (Ponte alle Grazie) di Francesco Pecoraro con voti 49
Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori) di Antonella Cilento con voti 46
I voti degli altri candidati esclusi dalla seconda votazione del 3 luglio:
Ovunque, proteggici (nottetempo) di Elisa Ruotolo con voti 43
Come fossi solo (Giunti) di Marco Magini con voti 22
Bella mia (Elliot) di Donatella Di Pietrantonio con voti 19
unastoria (Coconino Press - Fandango) di Gipi con voti 17
La terra del sacerdote (Neri Pozza) di Paolo Piccirillo con voti 17
Nella casa di vetro (Gaffi) di Giuseppe Munforte con voti 13
Storia umana e inumana (Bompiani) di Giorgio Pressburger con voti 10.
Le preferenze dei voti collettivi sono state così espresse:
- le 40 scuole italiane e straniere del Premio Strega Giovani hanno espresso la loro preferenza per Giuseppe Catozzella;
- i comitati italiani e stranieri della Società Dante Alighieri (Benevento, Reggio Emilia, Roma, Praga e Tirana) hanno votato per Giuseppe Catozzella;
- la Karl Franzens-Universität di Graz ha votato per Antonella Cilento;
- gli Istituti Italiani di Cultura hanno votato: Francesco Pecoraro (Atene), Marco Magini (Edimburgo), Giuseppe Catozzella (Francoforte), Francesco Pecoraro (Helsinki), Francesco Piccolo (Kiev), Giuseppe Catozzella (Los Angeles), Giuseppe Catozzella (Montréal), Antonella Cilento (San Paolo), Marco Magini (Tokyo), Giorgio Pressburger (Vilnius), Antonio Scurati (Zagabria).
La proclamazione del vincitore avverrà al Ninfeo di Villa Giulia giovedì 3 luglio, dalle ore 21. Al termine della votazione si procederà allo scrutinio dei voti, puntualmente registrato sulla storica lavagna che troneggia sul palco ad ogni finale del Premio. Anche quest’anno lo spoglio delle schede verrà seguito dalle ore 23 in diretta televisiva su Rai Tre. Condurranno Gerardo Greco e Irene Benassi.
A tutti i finalisti, i nostri migliori auguri.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album

Esce la nuova versione di War Pigs - Charity Version di Ozzy Osbourne e Judas Priest
I proventi in beneficienza

Film action Sisu 2: Road to Revenge, eliminare l’Armata Rossa con Jorma Tommila e Stephen Lang
Scopri Sisu 2: Road to Revenge, il film thriller con Jorma Tommila, Stephen Lang. Trama, cast, uscita, trailer, recensio

Film action Greenland 2: Migration, fuga in Europa con Gerard Butler e Morena Baccarin
Scopri Greenland 2: Migration, il film thriller con Gerard Butler, Morena Baccarin. Trama, cast, uscita, trailer

Film sci-fi Avatar 3 - Fire & Ash: la difesa di Pandora con Sam Worthington e Zoe Saldaña
Scopri Avatar 3 - Fire & Ash, il film fantasy con Sam Worthington, Zoe Saldaña. Trama, cast, uscita, trailer

Emilia Clarke e Haley Lu Richardson in Ponies, serie tv spy al femminile nella Guerra Fredda
La serie in arrivo

Serie tv drama The Lowdown, un viaggio nella storia di Tulsa
Disponibile su Disney+