Oscars 2016: Alejandro Inarritu con il film Revenant - Redivivo ottiene 12 candidature
Gli Oscars 2016 vedono Alejandro Inarritu ottenere 12 nomination con il film Revenant - Redivivo: spiccano Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence come attori, Ennio Morricone come migliore colonna sono

Ad Hollywood si sono effettuate le nomination per gli Oscars 2016. Per il migliore film emerge "The Big Short”, con i produttori Brad Pitt, Dede Gardner e Jeremy Kleiner; per "Ponte di spie" con Steven Spielberg, Marc Platt; per "Brooklyn" Finola Dwyer e Amanda Posey; seguono "Mad Max: Fury Road”, “Sopravvisuto: The Martian”, "The Revenant”, “Room”, “Il caso Spotlight”.
Come migliore attore è in lizza Bryan Cranston per “Trumbo”, Matt Damon per “The Martian”, Leonardo DiCaprio in “The Revenant”, Michael Fassbender in “Steve Jobs” e Eddie Redmayne in “The Danish Girl”.
Prevedibile era la nomination di Jennifer Lawrence in “Joy”, mentre inattesa è Charlotte Rampling in “45 Years”; seguono Cate Blanchett in “Carol”, Brie Larson in “Room” e Saoirse Ronan in “Brooklyn”.
Come attore non protagonista vediamo Christian Bale in “The Big Short”, Tom Hardy in “The Revenant”, Mark Ruffalo in “Spotlight”, Mark Rylance in “Bridge of Spies” e Sylvester Stallone in “Creed”. L’attrice non protagonista sarà scelta tra Jennifer Jason Leigh in “The Hateful Eight”, Rooney Mara in “Carol”, Rachel McAdams in “Spotlight”, Alicia Vikander in “The Danish Girl” e Kate Winslet in “Steve Jobs”.
La Paramount Animation ottiene la candidatura per “Anomalisa” di Charlie Kaufman, Duke Johnson and Rosa Tran; la Disney quella per “Inside Out” di Pete Docter e Jonas Rivera. Innovativa è quella di “Shaun the Sheep Movie” di Mark Burton e Richard Starzak; seguono “Boy and the World” di Alê Abreu, “When Marnie Was There” Hiromasa Yonebayashi e Yoshiaki Nishimura.
Migliore regia. In questo caso troviamo Adam McKay per “The Big Short”, George Miller per “Mad Max: Fury Road”, Alejandro G. Iñárritu per “The Revenant”, Lenny Abrahamson per “Room” e Tom McCarthy per “Spotlight”.
Il film straniero trova “Embrace of the Serpent” dalla Colombia, “Mustang” dalla Francia, “Son of Saul” dall’Ungheria, “Theeb” dalla Giordania e “A War” dalla Danimarca.
Per l’Italia è candidato Ennio Morricone per “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino; seguono Thomas Newman per “Bridge of Spies”, Jóhann Jóhannsson con “Sicario” e il maestro John Williams per “Star Wars: The Force Awakens”. In totale “The Revenant” ottiene dodici candidature: il medesimo Inarritu ha vinto nel 2015 come miglior film e regia per “Birdman”. “The Big Short” (“La grande scommessa”) ne ottiene cinque. Gli Oscar si terranno domenica 28 febbraio 2016, presso il Dolby Theatre a Hollywood & Highland Center. La cerimonia sarà trasmessa in diretta dalla ABC Television Network alle ore 19.00, in diretta in più di 225 paesi al mondo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema

Film animazione Goat, nuovo trailer e data di uscita
Prossimamente al cinema

Serie tv thriller Wayward in uscita streaming: trama e cast
In uscita su Netflix

Serie tv thriller The Terminal List: Dark Wolf prequel dal romanzo bestseller di Jack Carr
In uscita su Prime Video

Film animazione The Twits in uscita streaming, trama e cast
In uscita su Netflix

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita