Morgan: risponde a Sky su Facebook in relazione al suo compenso da 300 mila euro
Morgan su Facebook ha risposto al comunicato di Sky, in relazione al suo compenso da 300 euro.

Morgan ha risposto a Sky, dopo che l'emittente aveva a sua volta diramato un comunicato successivo alle sue affermazioni.
\r\nDichiarazione. Il cantautore Morgan infatti aveva affermato durante la presentazione del Brianza Rock festival che per la partecipazione a “X Factor” non era stato pagato, definendo lo show “la tomba della creatività”, e invitando i giovani a disertare i talent: “Sappiate ragazzi che quando vi iscrivete anche solo per la prima audizione voi avete già firmato un contratto discografico, voi siete legati mani e piedi per sempre a una casa discografica che non vi farà avere successo”.
\r\nSky. L'emittente ha poi replicato affermando che “in riferimento a quanto pubblicamente dichiarato in data odierna da Marco Castoldi, in arte Morgan, come riportato dall’agenzia ANSA, Fremantlemedia Italia e Sky precisano che: Fremantlemedia e Sky hanno sottoscritto nel 2014 con l’artista e con la società che ne gestisce i diritti d’immagine (...) diversi contratti per la partecipazione di Morgan in qualità di giudice all’ottava edizione di X Factor Italia”. Tali accordi prevedevano un compenso complessivo interamente liquidato per ciò che concerne quanto dovuto alla società Edizioni Però, che ne gestisce i diritti di immagine.
\r\nLa nota aggiunge che “la quota di spettanza dell’artista è stata invece sottoposta a pignoramento da parte di Equitalia Nord Spa, per il soddisfacimento di un credito di oltre 300.000 euro vantato dalla società di riscossione nei confronti dell’artista”.
\r\nFacebook. Morgan ha così risposto su Facebook, affermando che “quella macchina in Italia si è quasi interamente retta sulle mie idee (...) Quello che conta è che la realtà e le tracce concrete del mio lavoro sono sufficienti (...) queste cose riguardano personalmente il sottoscritto e sinceramente nei panni di uno spettatore direi: chissene”.
\r\nAlbum. Nel 2013 Morgan ha pubblicato “Italian Songbook Vol. 2”, sesto lavoro da solista. Tra i singoli troviamo “Desolazione”, “Marianne” come cover di Sergio Endrigo, “Si può morire”, “Io che non vivo”, “Hobby” come cover di Luigi Tenco, “Abbracciami” come cover di Charles Aznavour, “Speak softly love” come cover di Larry Kusic e Nino Rota dalla colonna sonora del film “Il Padrino”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Melissa McCarthy protagonista di Miss Nelson is Missing tratto dal classico per l'infanzia
Prossimamente su Netflix

Il nuovo trailer di IT: Welcome to Derry, i nuovi episodi in uscita
In uscita su Sky

Film horror The Hand That Rocks the Cradle con Maika Monroe
In uscita in streaming

Film Orwell: 2+2=5, ‘la verità oggettiva’ con Damian Lewis
Scopri Orwell: 2+2=5, il film con Damian Lewis. Trama, cast, uscita, trailer

Film horror The Bride, la donna mostro con Christian Bale e Jessie Buckley
Scopri The Bride, il film drama con Christian Bale, Jessie Buckley, Penélope Cruz. Trama, cast, uscita, trailer

Claudia Cardinale, i libri che raccontano l'attrice ‘incantatrice’
Scopri i libri che raccontano Claudia Cardinale, l’attrice scomparsa. Film, trama

Film horror Bone Lake, fuga romantica con Maddie Hasson e Marco Pigossi
Scopri Bone Lake, il film horror con Maddie Hasson, Alex Roe, Marco Pigossi. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Dracula: A Love Tale, la salvezza del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast