Monster Trucks, girato a tecnica mista il nuovo film per famiglie con Lucas Till
"Monster Trucks" è un film per famiglie che unisce il live-action alla tecnica d'animazione CGI. L'opera, che sarà distribuita nel gennaio del 2017, è diretta da Chris W

Monster Trucks è un film per famiglie prodotto dalla Paramount, diretto da Chris Wedge (già regista de “L’era glaciale”) e interpretato da Lucas Till (presente nella nuova trilogia degli “X-Men”), Jane Levy (la serie tv “Shameless”) e Rob Lowe (la serie “The West Wing – Tutti gli uomini del presidente”). L’opera è una commedia d’azione destinata soprattutto al pubblico giovanile e unisce il live-action (ovvero attori in carne e ossa) alla tecnica d’animazione computerizzata CGI. Il film sarà distribuito negli Stati Uniti nel gennaio del 2017.
Trama. Scritta dagli autori dei tre “Kung Fu Panda” Jonathan Aibel e Glenn Berger e sceneggiata da Derek Connolly (“Jurassic World”), la vicenda di “Monster Trucks” vede come protagonista Tripp, un adolescente che desidera andare via dalla cittadina in cui abita e cambiare vita. Per fare ciò, il ragazzo costruisce una grande macchina (il Monster Truck) utilizzando i rottami di vecchie automobili. E quando un giorno un incidente nell’impianto petrolifero vicino fa venire alla luce un essere strano, Tripp troverà un nuovo amico e anche il modo di realizzare il suo sogno di fuga.
CGI e live-action. “Monster Trucks” è un film girato a tecnica mista, in quanto unisce riprese dal vero a parti e personaggi animati. Infatti, mentre la maggior parte dei protagonisti e il mondo da loro abitato sono in live-action, l’essere amico del protagonista è una creazione in CGI, ovvero creata e animata al computer. L’opera con Lucas Till non è certo né la prima né l’unica a essere realizzata a tecnica mista, si pensi a classici come “Mary Poppins” e a cult-movie quali “Chi ha incastrato Roger Rabbit?”, ma anche a titoli più recenti e contemporanei, come “Il gigante gentile” di Steven Spielberg, che a gennaio uscirà in Italia.
Amicizia tra diversi. “Monster Trucks” sembra raccontare una storia di formazione e, soprattutto, di amicizia tra “diversi”: in questo caso tra l’adolescente irrequieto Tripp e l’essere sbucato dopo l’incidente petrolifero. Nella storia del cinema, vi sono molti altri titoli che affrontano tale tematica, dal classico anni ’80 “E. T. - L'extraterrestre” (sull’incontro tra un bambino e un alieno), al più recente, adulto e politicamente scorretto “Ted” (film sul rapporto tra un trentacinquenne e un orsacchiotto maleducato).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640

Film thriller Play Dirty con Mark Wahlberg e LaKeith Stanfield
In uscita su Prime Video

Matthew McConaughey e Cole Hauser protagonisti di una nuova serie tv
In uscita su Netflix

Serie tv drama The Waterfront si conclude con la stagione 1
Netflix rinuncia a una nuova stagione

Film thriller The Woman in Cabin 10 con Keira Knightley: trama cast e uscita
In uscita su Netflix