Il Rame e la Casa 2014, concorso per giovani progettisti e studenti
L'Istituto Italiano del Rame in collaborazione con European Copper Institute presenta la quinta edizione del concorso "Il Rame e la Casa", aperto ai giovani progettisti e studenti che voglio

Il Rame e la Casa. Torna quest’anno il concorso internazionale “Il Rame e la Casa”, concorso organizzato dall’Istituto Italiano del Rame (IIR) in collaborazione con European Copper Institute (ECI). Arrivato alla quinta edizione, vede quest’anno anche il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale. Il concorso è aperto a due diverse categorie: designer, architetti professionisti e studenti regolarmente iscritti presso scuole superiori di grafica, arredamento, design, facoltà di architettura o design, dottorati o master. La scadenza per la consegna degli elaborati è il 30 Settembre 2014.
Giovani. Il concorso “Il Rame e la Casa” è riservato ai giovani ed è per questo che si è deciso di imporre il limite di età al di sotto dei 40 anni. Dal 2007 il numero dei partecipanti è triplicato grazie al grandissimo successo ottenuto in campo internazionale. Il tema del concorso riguarda la progettazione di un oggetto per l’arredo domestico la cui realizzazione preveda l’impiego del rame o delle leghe da esso derivate come bronzo o ottone, oppure accostato a diversi materiali . L’oggetto deve essere destinato ad uso domestico o ad edifici di pubblico utilizzo.
Design. I lavori saranno valutati da una giuria di esperti e qualificati professionisti nel settore dell’architettura e del design. Saranno Marco Ferreri – Architetto, Roberto Paoli – Architetto e Designer, Marco Romanelli – Architetto e Critico. L’obiettivo del concorso “Il Rame e la Casa” è quello di stimolare giovani progettisti e studenti a sperimentare nuove applicazioni estetiche e funzionali del rame.
Materiale. Il design industriale si sta rivolgendo sempre di più verso la ricerca di materiale innovativo. Ed è per questo che nel concorso “Il Rame e la Casa” ci si orienta al rame per trasformare anche gli oggetti più familiari. Questa lega ha molte caratteristiche che permettono il suo utilizzo sia nell’ambiente domestico sia in quello industriale, nei trasporti e nelle infrastrutture. Infatti è un materiale facile da lavorare, antibatterico, conduttore di calore e di elettricità, duraturo nel tempo, malleabile, colorato, ma soprattutto riciclabile.
Copper. Copper Alliance è una rete internazionale di 25 associazioni di industrie, la loro missione è quella di accrescere i mercati del rame, sulla base delle sue caratteristiche tecnologiche superiori e per il contributo ad una migliore qualità della vita. Il concorso “Il Rame e la Casa” è organizzato dall’Istituto Italiano del Rame, una delle 25 associazioni della Copper Alliance, istituita a Milano nel 1971, come associazione senza scopo di lucro. Il suo obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo dell’impiego del rame e delle sue leghe attraverso l’informazione e la divulgazione tecnico-scientifica.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album

Esce la nuova versione di War Pigs - Charity Version di Ozzy Osbourne e Judas Priest
I proventi in beneficienza

Film action Sisu 2: Road to Revenge, eliminare l’Armata Rossa con Jorma Tommila e Stephen Lang
Scopri Sisu 2: Road to Revenge, il film thriller con Jorma Tommila, Stephen Lang. Trama, cast, uscita, trailer, recensio

Film action Greenland 2: Migration, fuga in Europa con Gerard Butler e Morena Baccarin
Scopri Greenland 2: Migration, il film thriller con Gerard Butler, Morena Baccarin. Trama, cast, uscita, trailer

Film sci-fi Avatar 3 - Fire & Ash: la difesa di Pandora con Sam Worthington e Zoe Saldaña
Scopri Avatar 3 - Fire & Ash, il film fantasy con Sam Worthington, Zoe Saldaña. Trama, cast, uscita, trailer

Emilia Clarke e Haley Lu Richardson in Ponies, serie tv spy al femminile nella Guerra Fredda
La serie in arrivo

Serie tv drama The Lowdown, un viaggio nella storia di Tulsa
Disponibile su Disney+