Il paradiso delle signore, il 'miracolo' italiano rievocato nella nuova appassionante serie Rai
Ambientata nella Milano degli anni '50, la nuova serie televisiva ha debuttato su Rai 1 martedì 8 dicembre. La narrazione prende avvio dal marzo 1956 e rievoca le fasi del cosiddetto "mira
Le radicali trasformazioni dell’Italia del dopoguerra fanno da sfondo a “Il paradiso delle signore”, la nuova serie televisiva diretta da Monica Vullo e in onda su Rai 1 da martedì 8 dicembre.
\r\nIl soggetto della serie trae libera ispirazione dal romanzo di Emile Zola “Al paradiso delle signore”. La narrazione prende avvio dal marzo 1956 e rievoca le fasi del cosiddetto “miracolo” italiano, periodo contrassegnato dallo sviluppo della struttura produttiva e da radicali mutamenti della vita materiale. Ambientata nella Milano degli anni ’50, la serie esalta la fervida speranza e l’entusiasmo con cui l’Italia reagì alle gravi condizioni con cui uscì dal secondo conflitto mondiale e che portarono a un determinante sviluppo economico e un conseguente irrobustimento della struttura sociale.
\r\nTra gli effetti dell’imponente sviluppo industriale tra il 1951 e il 1961 vi fu l’aumento del lavoro femminile, che diede alla donna un ruolo diverso da quello della cura della casa e della famiglia. Nella nuova serie televisiva co-prodotta da Rai e Aurora Tv, il grande magazzino “Il paradiso delle signore” è un luogo dove lavorano sopratutto donne, che accanto alla fierezza per la loro conquista dell’impiego di commesse mostrano una grande passione ideale e morale. L’ambientazione nell’Italia settentrionale, fulcro dell’apparato industriale, richiama anche il tema dell’incremento dei flussi migratori interni dal Sud al Nord.
\r\nLa trama vede al centro la figura di Teresa Iorio, ragazza meridionale che a seguito della scoperta del tradimento del fidanzato decide di trasferirsi a Milano, dove suo zio possiede un negozio di tessuti. La sartoria versa in gravi difficoltà a causa dell’apertura di un nuovo grande magazzino, “Il paradiso delle signore”, il cui proprietario è Pietro Mori, un noto imprenditore che Teresa ha casualmente incontrato appena arrivata in città. Al fine di ottenere un aiuto per suo zio, la protagonista si rivolge a Mori ma non ottiene il risultato sperato. La caparbietà e la determinazione che contraddistinguono il personaggio si evidenziano nella sua scelta di partecipare alla selezione delle nuove commesse del grande magazzino. Grazie all’aiuto del pubblicitario Vittorio Conti, Teresa inizia il periodo di prova e riesce a diventare una delle “veneri del paradiso” ma la situazione si complica quando suo padre la raggiunge a Milano con l’intento di riportarla in Sicilia.
\r\nIl ruolo della protagonista della serie è interpretato dall’attrice Giusy Buscemi, che ha raggiunto notorietà televisiva grazie alla vittoria del concorso di bellezza Miss Italia nel 2012. L’attore Giuseppe Zeno interpreta il personaggio dell’imprenditore Pietro Mori. Nel cast artistico figurano Alessandro Tersigni, Lorena Cacciatore, Silvia Mazzieri, Giulia Vecchio, Alice Torrioni e Corrado Tedeschi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+
Film drama I Was a Stranger, fuga di migranti con Omar Sy
Scopri I Was a Stranger, il film drama con Omar Sy, Yasmine Al Massri, Yahya Mahayni. Trama, cast, trailer, uscita
Film Gremlins 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Gremlins 3, il film prodotto da Steven Spielberg. Trama, cast
Film drama Michael, il successo del cantante con Jaafar Jackson e Miles Teller
Scopri Michael, il film biopic con Jaafar Jackson, Colman Domingo, Miles Teller. Trama, cast, trailer, uscita
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky
Film comedy Weekend Warriors, padre e figlio con Mark Wahlberg e Vera Fermiga
Scopri Weekend Warriors, il film drama con Mark Wahlberg, Vera Fermiga. Trama, cast,