Film thriller Cellar Door: non aprite quella porta… della cantina, con Laurence Fishburne
Scopri Cellar Door, il film thriller con Scott Speedman, Laurence Fishburne. Trama, cast, uscita
Cellar Door è un film del 2024, diretto da Vaughn Stein e scritto da Sam Scott. Il cast principale include Jordana Brewster, Scott Speedman, e Laurence Fishburne che danno sicuramente un po’ di vitalità a un film dalla trama altrimenti poco originale. Il film reinterpreta infatti, per l’ennesima volta, il filone horror-thriller in cui i protagonisti si imbattono in porte misteriose che non devono essere aperte e che probabilmente hanno ispirato il regista per quest’ultimo lavoro.
Questa volta, in Cellar Door, la porta in questione è quella della cantina di una grande villa, come suggerisce il titolo. Ovviamente il divieto e la curiosità porteranno i nuovi proprietari a infrangere la promessa fatta e a pensare di aprire la porta per scoprire i misteri che nasconde la villa.
Trama del film Cellar Door con Laurence Fishburne
La trama di Cellar Door segue le vicende di una giovane coppia, Sera e John, interpretati rispettivamente da Jordana Brewster e Scott Speedman che decide di lasciare la vita frenetica della città per trasferirsi nelle tranquille campagne vicino Portland in Oregon.
Durante la ricerca della loro nuova casa, incontrano un misterioso personaggio, Emmett, interpretato da Laurence Fishburne, che propone loro un'offerta allettante quanto inverosimile: gli regalerà la sua villa da sogno se sapranno rispettare una condizione bizzarra e inquietante e cioè quella di non aprire mai la porta della cantina.
In situazioni normali, molti rispetterebbero il divieto ma come accade in questo tipo di film, la curiosità umana prevale. Il trailer ufficiale, già disponibile online grazie a Lionsgate, suggerisce infatti che la coppia finirà inevitabilmente per cedere alla tentazione e aprire la porta, provocando conseguenze terribili.
Schede
Cast del film Cellar Door
Jordana Brewster interpreta Sera. L’attrice è famosa per il suo ruolo di Mia Toretto nella saga Fast & Furious, che l'ha resa una star internazionale. Ha recitato in diversi film della serie, tra cui Fast & Furious 6 del 2013, Furious 7 del 2015 e Fast X del 2023.
Scott Speedman interpreta John. Speedman ha ottenuto grande notorietà grazie al suo ruolo in Underworld del 2003 e nel sequel Underworld: Evolution del 2006. Ha recitato anche nella serie TV Felicity e nel film drammatico The Vow del 2012.
Laurence Fishburne nel ruolo di Emmett. Fishburne si è imposto nella scena internazionale per il ruolo di Morpheus nella trilogia di Matrix 1999-2003. Vanta una lunga carriera interpretando ruoli di rilievo come in Apocalypse Now del 1979, Boyz n the Hood del 1991 e più recentemente in John Wick: Chapter 2 del 2017 e John Wick: Chapter 3 del 2019.
Filmografia sul tema delle “porte proibite” come in Cellar Door
Alcuni spettatori, che stanno aspettando la distribuzione di questo film, potrebbero voler approfondire il genere con film dalla trama molto simile e che probabilmente hanno ispirato questa pellicola horror-thriller.
C’è infatti una vasta filmografia in cui porte misteriose vengono aperte nonostante l’aspetto sinistro o l’esplicito divieto, liberando demoni e presenze malefiche di ogni tipo che si abbattono sui protagonisti.
Tra film analoghi si potrebbero citare per esempio alcuni classici come Non aprite quella porta del 1974, dove un gruppo di giovani entrano in una casa per venire poi barbaramente uccisi da un serial killer, The Others, classico horror psicologico del 2001 o il thriller Don’t Breath del 2016, dove un gruppo di giovani si trovano di fronte la solita stanza segreta che non avrebbero dovuto aprire.
La lista potrebbe continuare ancora citando per esempio The Cabin in the Woods del 2012, dove alcuni amici trovano una porta sotterranea che nasconde delle presenze inquietanti o Insidious del 2020 con la sua porta che conduce in un’altra dimensione e ancora Coraline del 2009 dove la protagonista trova l’ennesima porta nascosta e inquietante nella sua nuova casa.
Anteprima, reazioni della critica e data di uscita
Il film non ha ancora partecipato a festival o anteprime pubbliche, ma ha generato interesse per il suo intrigante punto di partenza e per il calibro degli attori che hanno preso parte alle riprese.
La sua uscita è prevista per il 1° novembre 2024 negli Stati Uniti, sia in alcuni cinema selezionati che sulle principali piattaforme di streaming on-demand.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita
