Due uomini e mezzo: dodicesima e ultima stagione della serie tv americana
Due uomini e mezzo: in arrivo la dodicesima ed ultima stagione di una delle sitcom più longeve d'america. La sitcom che ha rilanciato Charlie Shenn promette un saluto tutt'altro che scontato e

Due uomini e mezzo: serie tv americana è una longeva sitcom americana, in onda sul canale CBS dal 2013 al 2015. Protagonisti Alan e suo figlio Jake, Charlie, fratello di Alan e la ex moglie di quest’ultimo, Judith. Tutto ha inizio quando Alan, separatosi dalla moglie si trasferisce a casa del fratello scontrandosi con le sue abitudini di vita. Infatti, la forzata convivenza, porta alle inevitabili rotture delle precedenti consuetudini di entrambi. Charlie, scapolo con il vizio delle donne, musicista e gaudente per natura, deve ricalibrare il suo stile di vita a causa dell’arrivo di suo fratello Alan, pacato chiropratico e uomo meticoloso, fino alla pignoleria che scombussola l’esistenza del fratello. Ad aggiungere confusione ci si mette anche la madre dei due Evelyn, agente immobiliare facoltosa, tutta apparenza e poca sostanza con la quale entrambi i figli non hanno un buon rapporto. C’è poi Berta, la governante di famiglia che, ormai occupa un posto importante all’interno del gruppo familiare, un tipo piuttosto spicciolo e ruvido. Alla nona stagione Charlie muore ed Alan, non potendosi più permettere l’affitto della casa decide di venderla. In questo frangente arriva Walden Schmidt, uno strambo acquirente che stravolge, nuovamente gli equilibri della casa. Nell’undicesima stagione appare poi Jenny, figlia omosessuale del defunto Charlie che si trasferisce a vivere con lo zio Alan ed il coinquilino Walden, divenuto, nel frattempo, compagno dello stesso Alan.
\r\nCast: protagonisti della serie tv sono Charlie Harper interpretato da Charlie Shenn, suo fratello Alan, interpretato da Jon Cryer. Angust T. Jones, veste, invece, i panni di Jake Harper, il figlio di Alan. La madre dei due fratelli Evelyn, è Holland Taylor, mentre la moglie di Charlie, sposa e vedova allo stesso tempo è interpretata da Melanie Lynskey. Da il volto alla governante Berta, Conchata Ferrel, mentre Walden è interpretato da Ashton Kutcher.
\r\nDodicesima stagione: quest’ultima stagione è stata trasmessa negli USA dallo scorso 30 ottobre al 19 febbraio di quest’anno, mentre in Italia la stagione risulta inedita. Nelle puntate della dodicesima stagione Walden, mentre sono in corso i festeggiamenti per la notte di Halloween ha un attacco di cuore. Quando si riprende, molto provato, arriva alla decisone di adottare un figlio. Essendo però single, il suo avvocato lo consiglia di sposarsi. E’ allora che chiede ad Alan di sposarsi, proposta che quest’ultimo accetta positivamente. Ma, alla firma di un accordo prematrimoniale, i due iniziano a bisticciare facendo saltare l’unione matrimoniale. Solo dopo aver chiarito le rispettive posizioni, il matrimonio ha luogo. Per ottenere l’adozione di Lindsay, una volta uscita dalla riabilitazione, la figlia del defunto Charlie, Jenny, consiglia alla coppia di fingere di essere una vera coppia, affinché l’assistente sociale addetta alla valutazione, dia il suo consenso all’adozione. Durante il colloquio, arriva però Lindsay, completamente ubriaca che rischia, con il suo comportamento di far saltare tutto il piano. Solo l’astuzia e la diplomazia dei due e grazia a Jenny, la situazione si risolverà positivamente. Non mancano, anche in questa stagione, gli elementi ironici, le battute, i colpi di scena che hanno fatto della serie, una delle sitcom più seguite d’America.
\r\nUltima stagione: dopo dodici stagioni e 262 episodi volge al termine la serie tv. All’inizio della serie e fino all’ottava stagione tutta la trama si reggeva sui contrasti delle personalità dei due protagonisti. Charlie eccentrico, scontroso, incline all’alcool e alle donne, e in generale agli eccessi, e Alan, il fratello che vive, a scrocco, sulle spalle di Charlie nella lussuosa casa di lui. Dall’ottava stagione, intorno al 2011 l’attore che interpreta Charlie- Charlie Shenn viene licenziato a causa dei comportamenti tenuti sul set. Dalle alzate di gomito, alle dichiarazioni poco piacevoli nei confronti della serie ed ei colleghi. Un’assenza durata quattro anni che si è fatta sentire sulla produzione anche se, tutto sommato, la serie ha retto l’impatto dell’allontanamento dell’attore co-protagonista. Di lì la serie cerca di cambiare stile con l’arrivo di Walden- Ashton Kutcher- L’ultima stagione, però, torna all’antica forma, quella intrapresa prima della morte di Charlie. Ma sarà davvero morto? Oppure la sua morte è stato solo un espediente utilizzato dagli autori per promettere un gradito ritorno? Chissà…staremo a vedere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring: