Dies Irae, il film sull'autentica stregoneria di Carl Theodor Dreyer
"Dies Irae" di Carl Theodor Dreyer è il film classico che usciva il 13 Novembre 1943.

Dies Irae è il film di Carl Theodor Dreyer che usciva in Danimarca in questo periodo dell’anno 1943, mentre negli Stati Uniti fu distribuito nel 1948 e in Italia dieci anni dopo.
Il film segna l’ingresso della visione scandinava al cinema, sovvertendo modi di raccontare e riuscendo a conservare nei decenni successivi un raro senso di modernità.
La storia è ambientata in un piccolo villaggio in Danimarca nel 1623: Marthe (Anna Svierkier), è un'anziana accusata di essere una strega. Per evitare di venire linciata si rifugia in casa di Absalon, un Pastore.
Lui è sposato con la giovane Anne (Lisbeth Movin), la cui madre fu condannata per stregoneria. Nella dimora di Absalon l’anziana Marthe spera di ricevere protezione, soprattutto perché è a conoscenza del segreto della moglie. Inoltre Absalon salvò la madre di Anne dal rogo, pur sapendo che era una strega: in cambio ottenne la mano di sua figlia.
Marte cerca l'aiuto di Anne e le confessa la sua ascendenza, ma nulla può contro il tribunale del popolo: cosicché è condotta al rogo. Intanto Anne - odiata dalla suocera - cerca conforto in un rapporto di amore con il figliastro Martin.
La situazione s’inerpica quando Anne comincia a mostrare interessi per le arti magiche: confessa al marito l'amore per il figliastro Martin, e desidera che Absalon muoia. Quando il marito muore improvvisamente, Anne è accusata di stregoneria dalla suocera.
Il finale è tragico, sopratutto per come reagisce Anne alle accuse infondate di stregoneria.
Dalla psicologia alla religione, il film pone più domande di quante ne contengano i 100 minuti della durata. Anne è veramente divenuta strega, e la sua passione per le arti magiche è innata oppure è stata condizionata dalle notizie inerenti il suo passato e quello della madre? Da qui nasce il dubbio che le azioni che svolgiamo, in realtà non siano nostre ma suggerite - anche inconsciamente - dall’esterno. Cosicché è difficile comprendere quanto siamo modificati dalle congetture altrui, e quanto ci sia di nostro nei gesti quotidiani.
Inoltre il dubbio che il destino si frapponga tra le nostre decisioni è intramontabile: infatti la morte di Absalon è dovuta ad un incidente. Ma quanto coincide il percorso di Anne, che così viene accusata di essa? Inoltre l’ambiguità torna con la figura di Marthe, perché a volte si comporta come se fosse effettivamente colpevole di alcune accuse.
Carl Theodor Dreyer proveniva dal cinema muto: sua era “La passione di Giovanna d’Arco”, e in questo film riversa le scene ieratiche delle pellicole senza sonoro. Gli eventi raccontati sono reali, si svolsero a Bergen in Norvegia nel Cinquecento, da cui fu tratta la pièce di Hans Wiers-Jenssens - Anne Pedersdotter del 1908.
Per rendere il clamore della paura che s’insinua nei volti di Anne il regista spostò le porte, gli oggetti cosicché i fendenti dell’illuminazione gettassero un continuo mutamento di luci e ombre sugli occhi e sul viso.
I critici danesi accusarono il film di essere una allegoria sottile mascherata della persecuzione dei nazisti sugli ebrei. Oggi è considerato uno dei capolavori, potente critica all'intolleranza religiosa, superstizione e natura umana.
La stessa intolleranza di Dreyer sul set: costrinse l’ottantenne attrice che interpreta Marthe a restare fissa al palo, per avere più realismo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni