Design Shabby Chic, arredare la casa con stile recuperando vecchi mobili
Il design Shabby Chic è il nuovo modo per arredare gli ambienti domestici recuperando vecchi mobili. Sono tante le caratteristiche dello Shabby Chic, la cosa principale è trovare un vecc

Design Shabby Chic. Il nuovo modo per arredare la casa è in stile Shabby Chic. È uno stile romantico quasi etereo, i mobili hanno un aspetto vissuto, una storia antica e la raccontano con la loro imperfezione. La traduzione letterale di Shabby Chic è “trasandato chic”. Potrebbe far pensare ad uno stile un po’ abbandonato, ma in realtà è molto curato. Nato negli anni ’80, è diventato estremamente popolare negli ultimi tempi. È uno stile fortemente influenzato dalla cultura mediterranea, provenzale e greca. Il nome di questa nuova tendenza è stato coniato dalla designer Rachel Ashwell, che ha dedicato anche un libro a questo stile.
Caratteristiche dello Shabby Chic. La prima cosa da sapere è la differenza tra un mobile Shabby Chic e un mobile in stile Shabby Chic. Il primo è un mobile vecchio, reso “Shabby” dal tempo senza nessuna lavorazione. Il secondo invece è un mobile che ha subito una lavorazione, cioè è stato decapato, con una vera e propria tecnica che riproduce l’effetto rovinato. Lo stile Shabby Chic non è difficile da realizzare, serve un po’ di capacità manuale, non è impossibile da fare in casa. Per prima cosa si deve recuperare un vecchio mobile di legno, un tavolo, una cassettiera, una sedia, insomma tutto quello che potete recuperare dalla soffitta della nonna. La cosa importante da ricordare quando si inizia il lavoro è che la precisione non è contemplata. Quando dipingete i mobili si devono vedere i segni del tempo e il logorio lasciato dall’utilizzo continuo. I colori principali da utilizzare sono il bianco, il beige, l’avorio e il grigio chiaro.
Arredo Shabby Chic. Non solo i mobili caratterizzano questa nuova tendenza, nell’arredamento di ogni ambiente domestico sono importanti anche gli accessori. Nello stile Shabby Chic possiamo trovare tanti oggetti che fanno al caso nostro. Un bel servizio di piatti in porcellana con motivi floreali è l’ideale da mettere in cucina, accompagnato da utensili di latta che si possono abbinare a tutti gli ambienti, dalla cucina al bagno fino alla sala da pranzo. Immancabili sono i cuscini e candele bianche sparse un po’ per tutta la casa. I fiori freschi, anche se sembra scontato, sono quasi un obbligo per completare lo stile Shabby Chic; meglio utilizzare ortensie, rose e lavanda. I tessili da utilizzare devono essere principalmente in lino o cotone, molto utilizzati anche i pizzi e i tessuti floreali. La luce naturale ha un ruolo fondamentale, deve entrare nella stanza e dare risalto ai colori tenui dei mobili e donare così un’atmosfera di pace e serenità.
Tendenze Shabby. Questa nuova tendenza è una formula per il recupero del vecchio e dell’usato, e anche i mobili che pensavamo di non utilizzare più vengono reinventati, ristrutturati e riutilizzati. È una formula vincente perché i mobili prendono nuova vita e nuove funzioni. Un vecchio armadio può diventare un’utilissima credenza per la cucina, un vecchio baule può diventare un contenitore per fiori e piante, la specchiera di un comò può essere utilizza in bagno. Tipico di questo stile è l’utilizzo di gabbiette per gli uccelli usate come sopramobile e decorate con i fiori. Da non dimenticare sono i lampadari, antichi e in ferro battuto, bellissimi da mettere in sala da pranzo o in cucina.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita