Depilazione. Definitiva, permanente o temporanea: le tecniche
Dalla tecnologia alla tradizione, le tecniche a confronto. Meglio la definitività della depilazione con ago elettrico o la depilazione laser? Cosa cambia dalla depilazione a luce pulsata? Chi &

Depilazione: ago elettrico. Questa è la tecnica che più si avvicina al concetto di "definitivo". Infatti l'ago, collegato ad un apposito strumento, penetra all'interno del bulbo pilifero emettendo una lieve scarica elettrica. In questo modo il bulbo viene indebolito e, ripetendo l'operazione in più sedute, si giunge alla sua morte definitiva. Le probabilità di ricrescita del pelo sono prossime allo zero: per questo parliamo di tecnica definitiva di depilazione.
Pro: eliminazione definitiva dei peli, soprattutto in zone circoscritte come baffetti o zona del mento.
Contro: costi elevati per via delle lunghe sedute; leggero fastidio.
Depilazione laser. Il follicolo verso il quale è indirizzato il raggio laser viene distrutto grazie ad uno speciale strumento che trasforma la luce in calore, attuando il processo di foto-termolisi selettiva. Il laser, indirizzato alla radice del pelo, colpisce la melanina e inibisce (fino a eliminarla) la riproduzione del pelo. Questa tecnica di depilazione è detta "progressivamente permanente" perché elimina fino all'80% dei peli nella zona trattata in circa 6 sedute e alla fine la ricrescita è pressoché inesistente.
Pro: il trattamento è ottimo per pelli chiare con peli scuri; è sostanzialmente indolore, a volte si percepisce una piccola sensazione di bruciore.
Contro: non si può fare con pelli abbronzate o peli troppo chiari perché, agendo sulla melanina, il trattamento sarebbe vano; lievi arrossamenti cutanei; sedute numerose.
Depilazione a luce pulsata. E' una tecnica simile a quella del laser, con la differenza che esistono apparecchi a luce pulsata che si possono usare tranquillamente a casa. Attenzione però, a dispetto da quanto si dice, la luce pulsata è una tecnica "permanente" di depilazione, non definitiva: ciò vuol dire che non elimina definitivamente (per sempre) il pelo ma lo elimina in modo permanente e cioè dopo anni potrebbe ricrescere. I macchinari usati da personale medico, comunque, assicurano un risultato più duraturo. Come il laser, la luce pulsata colpisce il bulbo pilifero inibendo (fino a eliminare) la ricrescita del pelo.
Pro: comodità e permanenza del trattamento.
Contro: prezzi ancora piuttosto elevati sia negli studi che degli apparecchi.
Depilazione fai da te. In questa categoria rientrano le tecniche più "classiche" della depilazione, quelle più conosciute. Partiamo dall'epilatore elettrico che estirpa il pelo alla radice assicurando un effetto duraturo. A suo vantaggio la rapidità del trattamento di depilazione; a svantaggio il dolore che provoca lo strappo dei peli. Per chi non ha mai tempo di depilarsi, il metodo più rapido è il rasoio. Ma è da considerarsi l'ultima spiaggia se proprio non avete nemmeno un minuto da perdere: infatti, tagliando il pelo, e non strappandolo alla radice, l'effetto del trattamento dura pochissimi giorni e si vede subito la ricrescita. Lo stesso discorso vale per la crema depilatoria, che agisce in superficie sciogliendo il pelo e quindi richiede una ripetizione frequente dell'operazione.
Ceretta. La tecnica più conosciuta, più diffusa, la più tradizionale. Se infatti non vi fidate tanto di aghi, laser e luce pulsata, non tradirete mai la cara, vecchia ceretta. Estirpando il pelo alla radice, questo trattamento di depilazione permette di avere la pelle liscia per circa un mese. Tra strisce già pronte e cere in barattolo c'è differenza. Le prime più rapide da utilizzare ma meno efficaci. Le seconde richiedono più tempo (soprattutto per il fai da te) ma assicurano risultati migliori. Quindi: tecnologia o tradizione? A voi la scelta!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita