David Lynch - The Art Life, l'influenza del passato nell'intimo racconto del regista statunitense
Il documentario "David Lynch - The Art Life" è stato presentato alla 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Il documentario “David Lynch - The Art Life” è stato presentato alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, nell’ambito di Venezia Classici.
Attraverso una intima ed emozionale narrazione, il celebre regista e produttore statunitense conduce lo spettatore alla scoperta delle tappe fondamentali della sua formazione artistica. Dal suo studio situato sopra Hollywood, David Lynch inizia a raccontare la sua infanzia fino al trasferimento a Philadelphia, soffermandosi sugli episodi che più hanno influenzato la sua identità personale.
Il documentario diretto da Rick Barnes, Jon Nguyen e Olivia Neergaard-Holm offre immagini e musiche di grande impatto emotivo ricavate dai primi film del regista, che costituiscono un prezioso strumento attraverso il quale lo spettatore può comprendere l'universo intellettuale di David Lynch. Quest'ultimo sottolinea l'importante ruolo che il passato ricopre di fronte alle nuove idee: "Penso che ogni volta in cui creiamo qualcosa, un dipinto così come un film, si parta sempre con tante idee, ma è quasi sempre il nostro passato che le reinventa e le trasforma. Anche se si tratta di nuove idee, il nostro passato le influenza inevitabilmente".
"Nel 2006, David Lynch non voleva essere intervistato durante le riprese di Lynch, ma avevamo la sensazione che si stesse avvicinando a un punto in cui avrebbe volentieri fatto delle riflessioni sulla propria vita" - hanno dichiarato i registi - "La nascita della figlia più piccola nel 2012 è stata per noi una svolta. Nei tre anni successivi, abbiamo registrato più di venti conversazioni con Lynch a casa sua. David Lynch, il narratore, ci ha condotti in un viaggio nei suoi primi anni, in cui riflette sugli eventi e le persone che gli hanno lasciato un marchio indelebile. Abbiamo saputo del viaggio intrapreso dal giovane artista e delle lotte interne che ancora oggi lo formano. Ascoltando la vita di Lynch, abbiamo scoperto come la sua arte e i suoi film abbiano preso i colori della sua stessa vita, riflettendo idee e umori nati dalla sua esperienza personale."
Nel racconto del regista emergono personaggi che hanno contribuito alla sua crescita artistica e personale, paure e difficoltà che è stato costretto ad affrontare per emergere e poter dare sfogo alla sua vena creativa. Lo spettatore ha la possibilità di percepire il suo impulso artistico e innovatore.
Prodotto da Jon Nguyen, Jason Scheunemann e Sabrina Sutherland, il documentario arriverà nelle sale cinematografiche a gennaio 2017.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio 9, su RaiPlay doppio appuntamento con I Provini e Le Blackstories
In attesa della nuova stagione

Skyscraper Live, lo speciale che vede Alex Honnold scalare in free solo il Taipei 101
In arrivo su Netflix

Serie tv The Five-Star Weekend con con Jennifer Garner, Chloe Sevigny e Regina Hall
In streaming su Peacock

Petra, stagione 3 con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi: cast e uscita
In arrivo su Sky

Ennio Morricone, Inseguendo quel suono: le prime date del tour
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Film drama Soul on Fire, rinascita dopo un incidente con Joel Courtney e William H. Macy
Scopri Soul on Fire, il film biopic con Joel Courtney, William H. Macy. Trama, cast, uscita, trailer

Film La Mummia 4, le anticipazioni sul sequel
Scopri le novità sul film La Mummia 4: possibile trama e cast

Film thriller Sleepwalker, marito violento con Hayden Panettiere e Justin Chatwin
Scopri Sleepwalker, il film horror con Hayden Panettiere, Justin Chatwin prodotto da Leonardo DiCaprio. Trama, cast