Assassin's Creed The Ezio Collection, recensione videogame per PS4 e Xbox One
Assassin's Creed The Ezio Collection è un viaggio che ripercorre i tre capitoli originali della serie, con Ezio Auditore come protagonista. Personaggi realmente esistiti ed eventi di finzione n
Assassin’s Creed The Ezio Collection è un videogioco sviluppato e pubblicato da Ubisoft, un'edizione che racchiude al suo interno le avventure rinascimentali e italiane di Ezio Auditore, indimenticato personaggio di una serie capace di vendere oltre cento milioni di copie in tutto il mondo. Le esperienze vissute con il protagonista più carismatico e affascinante dell’intera saga vengono ripercorse nella versione restaurata dei tre capitoli originali, Assassin’s Creed II, Brootherood e Revelations. Se gli ultimi capitoli del brand hanno intrapreso un percorso ripetitivo e dalla narrativa dimenticabile, i primi episodi erano un coacervo di fascinazione antica e storica, un enorme affresco che conteneva al suo interno reminiscenze reali e finzione. I ricordi vissuti nella figura cardine della Confraternita degli Assassini ripercorrono fatti, situazioni e intrighi di potere, con figure storiche e di spicco realmente esistite. L’attenzione alla componente narrativa costituisce uno dei motivi per cui la serie videoludica avrà una trasposizione cinematografica, attesa per il 21 dicembre nelle sale e con Michael Fassbender come attore protagonista.
La trama di Assassin’s Creed The Ezio Collection abbraccia tre interi capitoli ambientati negli splendidi luoghi d’arte del nostro Paese e non solo, un viaggio che unisce la bellezza di Firenze, Roma, Venezia, spingendosi sino alle architetture arabeggianti di Costantinopoli. Vivere nei panni di Ezio Auditore conduce il giocatore in un lungo itinerario verso la maturità, da una gioventù fatta di arroganza e sete di vendetta, per l’esecuzione dei genitori, e un futuro fatto di scelte e responsabilità, nel ruolo di leader della Confraternita. L’arco narrativo dei tre titoli è un racconto denso di fatti e personaggi, di luoghi magnifici e misteriosi, un universo al tempo stesso credibile e incredibile, dagli sviluppi imprevedibili e sempre affascinanti. La Collection comprende, insieme ai tre capitoli principali, tutte le espansioni e i contenuti single-player usciti, oltre ad Assassin’s Creed Lineage e Assassin’s Creed Embers, contenuti video che spiegano e approfondiscono la vita e la storia di Ezio.
Il gameplay di Assassin’s Creed The Ezio Collection unisce elementi parkour, divenuti simbolo ed emblema della serie, a scontri e fasi action, dove affrontare nemici e guardie in un coreografico balletto di attacchi e schivate. Il mondo messo a disposizione dagli sviluppatori, con ogni città liberamente esplorabile, permette un approccio e navigazione senza vincoli, con la possibilità di scoprire segreti e zone nascoste, tra collezionabili da raccogliere e monumenti da visitare. La caratteristica lama celata, con cui eseguire assassini senza essere scoperti, e l’iconico salto della fede, da campanili e torri, vanno ad arricchire il quadro di una produzione che mantiene ancora oggi intatto gran parte del suo fascino.
La grafica di Assassin’s Creed The Ezio Collection è una restaurazione di tutti e tre i videogiochi originali, con un rifacimento in alta risoluzione e con una qualità visiva avvicinabile agli standard odierni. La qualità tecnica su PS4 e Xbox One è ravvisabile in una pulizia e definizione dell’immagine superiore, con ombre più corpose, un sistema di illuminazione maggiormente incisivo e colori reali e vividi, che sostituiscono lo spento cromatismo delle vecchie uscite. Il lavoro di riproduzione di chiese, edifici e monumenti è ottimo, con una cura impeccabile per il dettaglio e nella resa estetica. Lo stesso discorso vale per i personaggi storici, replicati in maniera realistica in versione digitale, tra le comparse di Leonardo da Vinci, Rodrigo Borgia, Niccolò Machiavelli, Lorenzo de’ Medici e decine di altre figure realmente esistite.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Accused – Sotto processo, la serie tv thriller in prima tv
In uscita su Sky
Serie tv thriller The Night Manager stagione 2 con Tom Hiddleston: trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film A Magnificent Life, la vita di Marcel Pagnol con Laurent Lafitte
Scopri A Magnificent Life, il film drama con Laurent Lafitte. Trama, cast, uscita
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp