Andy Warhol a Milano: mostra del più celebre esponente della Pop Art
Andy Warhol si può di certo considerare uno degli artisti che con le sue opere all’avanguadia a segnato il ‘900 a livello mondiale. E il Palazzo Reale di Milano celebra l’artista con una mostra in cui

Andy Warhol si può di certo considerare uno degli artisti che con le sue opere all’avanguadia a segnato il ‘900 a livello mondiale. Pittore, scultore, regista, attore, fotografo e sceneggiatore, è stata la figura predominante del movimento Pop art. La sua attività artistica composta da un gran numero di opere realizzate in serie con l\'ausilio dell\'impianto serigrafico, era incentrata sulla ripetizione. Ovvero su grosse tele riproduceva tante volte la stessa immagine alterandone i colori (in prevalenza vivaci e forti). Prendendo immagini pubblicitarie di noti marchi commerciali (famose sono le sue bottiglie di Coca Cola) o immagini d\'impatto come incidenti stradali o sedie elettriche, riusciva a togliergli il significato che rappresentavano, questo proprio per mezzo della ripetizione dell\'immagine stessa su vasta scala.
E il Palazzo Reale di Milano celebra l’artista con una mostra in cui saranno esposte tutte le opere appartenenti al magnate americano Peter Brent, un dei più famosi collezionista delle opere di questo Warhol. Sarà lui il curatore della mostra (visibile dal 9 ottobre al 24 marzo 2014) che include alcuni dei capolavori più famosi dell\'artista come la serie di ritratti di Marilyn Monroe e di Mao Zedong e una riproduzione dell’”Ultima Cena” di Leonardo. La sua arte, capace di trasferire gli scaffali di un supermercket all\'interno di un museo, era una provocazione neanche troppo velata: secondo l’esponete della Pop Art, l\'arte doveva essere \"consumata\" come un qualsiasi altro prodotto commerciale.
Ha spesso ribadito che i prodotti di massa rappresentano la democrazia sociale e come tali devono essere riconosciuti: anche il più povero può bere la stessa Coca Cola che beve Jimmy Carter o Liz Taylor. Fra i suoi assistenti, che successivamente divennero essi stessi famosi, figurò Ronnie Cutrone.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock