A Plague Tale: Requiem, le novità sul videogame ambientato nell’epoca della peste
A Plague Tale: Requiem è il videogame in uscita

A Plague Tale: Requiem è il nuovo videogame d’avventura e azione stealth in uscita. Amicia e Hugo si trovano nella Francia medievale nel 14° secolo. Dopo essere fuggiti dalla loro patria devastata, si mettono in viaggio verso l'estremo sud: qui tentano di iniziare una nuova vita, e controllare la maledizione di Hugo. Quando i poteri di Hugo si risvegliano, una marea di topi portano morte e distruzione diffondendo la peste nera. I due fratelli sono così costretti a fuggire ancora una volta, sperando si raggiungere un'isola che potrebbe salvare Hugo.
A Plague Tale: Requiem, il gamplay del videogame
Nel nuovo videogame, il giocatore assume il controllo di Amicia e deve affrontare anche i soldati dell'Inquisizione francese. Amicia ha diverse armi: un coltello per pugnalare i nemici, una fionda che può essere utilizzata per lanciare sassi, una balestra che le permette di sconfiggere gli avversari corazzati. Sono presenti anche dardi, vasi e pietre possono essere adoperati combinati anche con miscele alchemiche. Ignifer ed Extinguis permettono al giocatore di accendere e spegnere la fiamma, e Tar aumenta il raggio della fonte di luce e può essere utilizzato per annientare i nemici. L’ambientazione espansa permette di muoversi con maggiore distanza da un luogo all’altro, e a differenza del primo videogame A Plague Tale: Innocence (2019) Amicia ora - dopo essere stata colpita una volta dai nemici - non muore. Dopo essere stata scoperta dai nemici può anche tornare fuggiasca, e contrastare i loro attacchi se si avvicina troppo. Il fratello di Amicia, Hugo può usare un'abilità chiamata "Eco" che rivela la posizione dei nemici attraverso i muri: Hugo riesce anche controllare le orde di topi per sopraffare i nemici.
Schede
In A Plague Tale: Requiem i topi - avversi alla luce - occupano un ruolo fondamentale: Amicia e Hugo devono restare nella luce, o verranno divorati dai ratti. Amicia può usare i topi a suo vantaggio, manipolandoli per risolvere enigmi o attirarli per uccidere i nemici. La nuova generazione di console ha permesso al gioco di eseguire il rendering che consente di creare più di 300.000 ratti contemporaneamente. Inoltre il giocatore - progredendo - riceve abilità aggiuntive, potendo fuggire in modo più efficiente. C’è anche la possibilità di sbloccare abilità di combattimento aggiuntive.
A Plague Tale: Requiem - sviluppato da Asobo Studio - è distribuito il 18 ottobre 2022 per Windows, PlayStation 5, Xbox Series X e Series S, con una versione cloud per Nintendo Switch.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv Call My Agent - Italia stagione 3: attesa la reunion del cast di Romanzo Criminale
In uscita su Sky

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In prima serata su Rai 3

Film drama Christy, le vittorie della pugile con Sydney Sweeney e Ben Foster
Scopri il film Christy con Sydney Sweeney, Ben Foster. Trama, cast, traler, sucita

Diane Keaton, i libri che raccontano l’attrice
Scopri i libri di Diane Keaton, l’attrice scomparsa: film e personaggi

Box office film più visti: Tron: Ares e Roofman sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Tron: Ares a Roofman: trama e cast

Serie tv animata Invincible, le anticipazioni della stagione 4
In uscita su Prime Video

Serie tv drama Yellowjackets, la stagione 4 saluta i fan con un finale esplosivo
In uscita su Paramount+

Your Friendly Neighborhood Spider-Man, Marvel svela il trailer e il debutto della stagione 2
In arrivo su Disney+