Edvard Munch, a 150 anni dalla sua nascita Oslo gli dedica una mostra bipartita
In un evento imperdibile per gli amanti della cultura vengono ricostruiti, per la prima volta nella storia, due cicli di opere ai quali il maestro norvegese de “L'urlo”si dedicò per gran parte della p
Edvard Munch, pittore, simbolista, incisore ed importante precursore dell'arte espressionista, è protagonista di una mostra bipartita nella piccola e civilissima Oslo, capitale moderna e cosmopolita affacciata su un fiordo ed immersa nel verde. A centocinquantanni dalla sua nascita, avvenuta il 12 dicembre 1863 presso il comune di Løten, la città principale della Norvegia lo celebra grazie ad una rassegna allocata alla Galleria Nazionale ed al Museo Munch ed arricchita tramite una serie d'itinerari collegati alla vita ed alll'operato dell'artista: dall'ultimo atelier nel sobborgo di Ekely all'Aula Magna dell'Università, per la quale Munch concretizzò un ciclo allegorico ispirato alle forze dell'universo che alimentano storia ed esistenza del genere umano.
Per la prima volta vengono ricostruite due sequenze di realizzazioni cui il maestro de “L'urlo” si dedicò per gran parte della propria esistenza: il “Fregio della Vita”, presentato dall'artista alla Secessione di Berlino nel 1902, ed il “Fregio Reinhardt”, presentato nel 1906-1907. In una mostra bipartita, nella quale la scansione della materia è semplicemente cronologica, risultano esibiti all'utenza dipinti, stampe, disegni e fotografie che abbracciano l'intera carriera artistica di Munch, dal 1882 alla sua morte, verificatasi il 23 gennaio del 1944.
Giovedì 27 giugno alle ore 20.00 il pubblico di tutto il mondo potrà scoprire la mostra di Munch ad Oslo al cinema, in diretta via satellite. E a Venezia, fino al 22 di settembre, vengono esibiti ventotto lavori inediti dell'artista, all'interno dell'esposizione “Edvard Munch, Lene Berg e il dilemma dell'emancipazione”, organizzata quale contributo ufficiale della Norvegia alla Biennale. Tuttavia il più importante appuntamento italiano con il maestro di Løten sarà a Genova, dal 4 ottobre al 2 marzo 2014, per una mostra al Palazzo Ducale che ospiterà cento sue opere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+
Film drama I Was a Stranger, fuga di migranti con Omar Sy
Scopri I Was a Stranger, il film drama con Omar Sy, Yasmine Al Massri, Yahya Mahayni. Trama, cast, trailer, uscita
Film Gremlins 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Gremlins 3, il film prodotto da Steven Spielberg. Trama, cast
Film drama Michael, il successo del cantante con Jaafar Jackson e Miles Teller
Scopri Michael, il film biopic con Jaafar Jackson, Colman Domingo, Miles Teller. Trama, cast, trailer, uscita
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky