Giancarlo Giannini, dal 30 maggio al cinema con un film di cui è protagonista, produttore e regista
“È tanto che ho in mente questa storia. Io la trovo avvincente e provocatoria, con al centro un personaggio che mi preme di rappresentare come non mi succedeva da anni, pieno com’è di sfumature e di c

Giancarlo Giannini è il regista di “Ti ho cercata in tutti i necrologi”, lungometraggio visibile nelle sale italiane da giovedì 30 maggio 2013. È la storia di Nikita, un protagonista colmo di contraddizioni, interpretato dallo stesso Giannini, che è anche produttore del film. Nikita è quello che porta i morti, cioè un autista per onoranze funebri. Una sera si ritrova coinvolto in una partita a poker che muta per sempre il suo destino: al fine d'estinguere un debito di gioco, gli viene proposta una “caccia all'uomo” a cui acconsente. Venti minuti lo separano dai creditori che, fucili alla mano, hanno quel tot di tempo per scovarlo e togliergli la vita, ma lui riesce a scappare e a porsi in salvo. Però, dopo simile esperienza, la follia s'insinua lentamente nella sua esistenza. L'incontro inatteso con un'affascinante e giovane donna complica la vicenda del film, che coinvolge il pubblico fino all'ultimo istante con emozionanti risvolti e colpi di scena (al seguente link ci sono commenti di Giannini sul film).
Il personaggio di Giannini è un uomo dalla coscienza primitiva, semplice e pieno di guai. Le scelte su cui è chiamato a decidere risultano brutali ed egli, come in fondo molti esseri umani, non sa ancora cosa siano il bene e il male, ma è solo alla disperata ricerca di un senso da dare alla vita. La sua è una strana favola dai contorni fra il thriller ed il noir, forse una sorta di viaggio mistico. Certo si tratta di una storia difficile.
Nel cast artistico figurano F. Murray Abraham nel ruolo di Braque, Silvia De Santis in quello di Helena, Jeffrey R. Smith nei panni di Harvey. Jonathan Malen è Frankie, Andreas Schwaiger impersona Alvin Bruegel, A. Franco Ruffo interpreta Di Salvo, Mary Asiride è Ines, Jeffrey Knight è Amos e Hume Baugh è Carmelo. Luoghi e scenari della pellicola sono spazi avventurosi e metafisici: boschi e laghi dominati dalla nebbia, la neve, il deserto, la neve. Tutti ambienti in cui Nikita può trovare sfondo ideale alla propria catarsi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni