Giulio Andreotti, 2 libri ripercorrono i rapporti con il cattolicesimo dello statista scomparso
“Andreotti. La vita di un uomo politico, la storia di un'epoca” è un libro composito di Massimo Franco

Giulio Andreotti, scomparso ieri all’età di novantaquattro anni ha una folta pubblicistica che ripercorre la sua vicenda e personale e politica, fino a divenire storica.
“Divo Giulio. Andreotti e sessant'anni di storia del potere in Italia” di Antonella Beccaria e Giacomo Pacini ripercorre la vicenda dello statista fin dai tempi della Seconda guerra mondiale, dai rapporti con i servizi segreti alleati, proseguendo con la stagione dei dossier, l'esplosione del terrorismo, le coperture degli stragisti neofascisti, l'allestimento di apparati come Gladio e l'Anello. La sua vicenda attraversa i maggiori scandali italiani dal dopoguerra, dal golpe Borghese al delitto Moro, dalla P2 a Michele Sindona, e la biografia rigorosa e documentata tesse l'intera storia politica, quella ufficiale e inconfessabile.
“Andreotti. La vita di un uomo politico, la storia di un'epoca” di Massimo Franco è invece una biografia che fa luce sulle sue due vite, una precedente e una successiva ai clamorosi processi che lo hanno visto imputato per un decennio. Il collegamento è anche con le vicende della classe dirigente cattolica, dalle cronache politiche a quelle giudiziarie.
Sempre analitico è “Giulio Andreotti. L'uomo, il cattolico, lo statista” di M. Barone e E. Di Nolfo: qui gli studi sono Il compiuti sull'archivio personale di Andreotti, affrontando diversi aspetti del carattere del senatore e della sua filosofia di vita, dalla Gioventù democristiana ai rapporti con la sinistra, alle posizioni sulla questione monarchica, del petrolio e del nucleare. Per la politica estera si studiano i rapporti con la Russia, l'Est e il mondo arabo e il Vaticano.
“Il potere logora... ma è meglio non perderlo” dello stesso Andreotti è un pamphlet d’ironia, tanto che lui stesso ammette: “sfuggire per sé e per gli altri alla noia, alla prolissità, alla pedanteria è, a mio giudizio, meritorio”. Si tratta quindi di una autobiografia concisa e sarcastica, con osservazioni, rilievi, indirizzi che hanno “costituito la mia risposta o la mia reazione dinanzi a fatti, indirizzi, persone con cui mi trovavo a confrontarmi nei vari mestieri nei quali, da studente in poi, mi son trovato a operare" (al seguente link è possibile acquistare "Divo Giulio" e "Andreotti".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita