Stefan Merrill Block, il libro con cui ha stupito il mondo
Stefan Merrill Block ha stupito il mondo a 26 anni con un esordio paragonabile a quello di Paolo Giordano (La Solitudine dei numeri primi), ecco come ci è riuscito

Io non ricordo, è l’incredibile, toccante, ambiziosa opera prima di un autore americano giovane e coraggioso: Stefan Merrill Block. Proposto in Italia da Neri Pozza (che ha anche pubblicato il suo libro successivo La tempesta alla porta), è stato accolto con critiche di questo tipo: “Uno dei più bei romanzi degli ultimi anni è, per me, l'opera prima di un ragazzo americano di ventisei anni (la stessa età del Premio Strega Paolo Giordano, ricordarsi di avere fiducia nei giovani). Si chiama Stefan Merrill Block ed ha scritto una meravigliosa storia, anzi due in una, che si intitola in Italia: "Io non ricordo”, frase estratta da una lettere di Walter Veltroni, pubblicata su la Repubblica.
La trama: Il protagonista è Seth Walzer, potremmo definirlo un nerd, cioè un adolescente troppo intelligente per la sua età, segnato dall’acne, con gli occhiali dalle montature nere e profondamente portato per la ricerca intellettuale unita a una sorta di macabro sarcasmo nei confronti delle banalità del mondo. All’inizio disperde le sue qualità in mille frivoli fantasie. Un giorno però una tragica realtà irrompe nella sua vita. Sua madre ha una rara forma di Alzheimer e Seth assiste impotente al suo decadimento fisico e psicologico. Inizia da qui la sua battaglia, condotta con la mente e col cuore, per recuperare i ricordi della madre, che stanno svanendo, e per trovare una cura.
Io non ricordo è un libro raro, capace di fondere scienza, fiaba e narrazione in una prosa agile e intelligente, attraversata da uno humour commovente e che coinvolge il lettore con la semplicità e la speranza nelle future generazioni.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio, le anticipazioni della stagione 9 su RaiPlay
Diciotto allievi catapultati nel 1990

Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 22 ottobre
Questa sera su Rai 3

Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari