Breaking Dawn - Part 2: con la saga di Twilight la diversità dell'amore è enfatizzata da creature soprannaturali
Esce il 14 novembre Breaking Dawn - Part 2, quinto episodio della saga di Twilight, in cui l'amore tra i "diversi" Edward e Bella viene enfatizzato dall'elemento soprannaturale.

Breaking Dawn - Part 2 esce nelle sale italiane il 14 novembre chiudendo la nota saga vampiresca che ha avuto origine dai romanzi della scrittrice Stephenie Meyer con un franchise cinematografico iniziato nel 2008. Quinto film della serie dopo Twilight (2008), New Moon (2009), Eclipse (2010) e Breaking Dawn - Part 1 (2011), è di nuovo incentrato sul triangolo amoroso Edward- Bella- Jacob e riprende la storia da dove era stata interrotta, ovvero la trasformazione di Bella in vampiro dopo il matrimonio e il concepimento della figlia Renesmee.
Lo straordinario successo della saga e il seguito di cui gode ancora, al quinto episodio, possono essere attribuiti ad una storia che racconta l'incontro amoroso tra due diversità in modo facilmente comprensibile e rappresentabile per un pubblico prevalentemente adolescenziale e post-adolescenziale. Quest'ultimo infatti, mentalmente predisposto a vedere la realtà come bianco e nero, nei suoi contrasti assoluti, risponde bene ad una storia in cui la diversità dell'altro, dell'amato, è portata all'estremo. Ed è così che la persona amata, che porta con sé sentimenti contrastanti d'attrazione-repulsione, diventa davvero l'altro, il diverso, una creatura soprannaturale alla quale avvicinarsi pian piano e di cui scoprire con cautela la vera natura. Se per l'adolescente l'altro rappresenta, ancor più che per l'adulto, un mondo tutto da scoprire e portatore di mille angosce e timori oltrechè di eccitazione, la storia di Bella ed Edward ben ricostruisce questa posizione mentale, sfruttando anche la fisionomia e l'appeal di due interpreti (Kristen Stewart e Robert Pattinson) che evidentemente hanno saputo offrire un volto adeguato ai protagonisti dei romanzi della Meyer.
Nulla sembra cambiato da storie proposteci da film d'animazione storici come La bella e la bestia o più recenti come Shreck, in cui i contrasti vengono enfatizzati al fine di rendere ancor più comprensibile il discorso della diversità. Vedremo quale altro film o saga cinematografica verrà dopo Twilight a riproporre questa tematica.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring:

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky