Presentato l'agguerrito programma dei film in Concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2012
Il neo direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma Marco Müller ha presentato in conferenza stampa il programma completo della settima edizione che vedrà 59 opere in anteprima mon

Ieri si è svolta la conferenza stampa della settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, che si svolgerà come sempre all'Auditorium Parco della Musica, quest'anno dal 9 al 17 Novembre.
Marco Muller, dal 2004 al 2011 direttore artistico della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e alla sua prima esperienza alla guida del Festival capitolino ha affermato: "In quattro mesi e mezzo, senza voler ragionare su grossi cambiamenti strutturali, abbiamo chiuso un programma importante, con la collaborazione di una squadra agguerritissima" aggiungendo poi "solo a Roma è possibile realizzare in novembre, tra due festival importanti, un festival e un mercato di questo genere" (il riferimento è alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Berlinale).
Le pellicole di apertura e chiusura saranno: Aspettando il mare di Khudojnazarov e Una pistola in cada mano di Cesc Gay.
Tra le sorprese annunciate in conferenza stampa anche la possibile presenza di Quentin Tarantino.
Questo il programma completo:
CONCORSO INTERNAZIONALE (15 lungometraggi in prima mondiale):
- A Glimpse Inside the Mind of Charles Swan III, di Roman Coppola, U.S.A
- Lesson of Evil, Takashi Miike, Giappone
- Ali Ha Gli Occhi Azzurri, Claudio Giovannesi, Italia,
- E La Chiamano Estate, Paolo Franchi, Italia.
- Ixjana, Jozef Skolimowski, Michal Skolimowski, Polania
- Mai Morire, Enrique Rivero, Messico
- Hand in Hand, Valerie Donzelli, Francia
- Marfa Girl, Larry Clark, U.S.A
- The Motel Life, Gabriel Polsky, Alan Polsky, U.S.A
- Celestial Wives of Meadow Mari, Alexey Fedorchenko, Russia
- You, Me and Us, Jacques Doillon, Francia
- Eternal Homecoming, Kira Muratova, Ucraina
- Il Volto Di Un’altra, Pappi Corsicato, Italia
- Più due film a sorpresa
FUORI CONCORSO:
- The Gang of the Jotas, Marjane Satrapi, Francia
- Bullet to the Head, Walter Hill, U.S.A
- The Lookout, Michele Placido, Francia
- Mental, P.J. Hogan, Australia
- Populaire, Regis Roinsard, Francia
- Rise of the Guardians, Peter Ramsey, U.S.A
- The Twilight Saga: Breaking Dawn Part 2, Bill Condon, U.S.A
- A Gun in Each Hand, Cesc Gay, Spagna
- Waiting for the Sea, Bakhtiar Khudojnazarov, Russia
PER LA SEZIONE PROSPETTIVE ITALIANE:
- Acqua fuori dal ring, Joel Stangle
- Cosimo e Nicole, Francesco Amato
- L’isola dell’angelo caduto, Carlo Lucarelli
- Italian Movies, Matteo Pellegrini
- La scoperta dell’alba, Susanna Nicchiarelli
- Razza bastarda, Alessandro Gassman
- Waves, Corrado Sassi
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video