Con Chi è l'assassino. Diario di una criminologa. Roberta Bruzzone ci svela i segreti del criminal profiling
Roberta Bruzzone, la più celebre e affascinate criminologa italiana, psicologa forsense ed esperta di analisi e ricostruzione della scena del crimine, esce il 17 gennaio nelle librerie con la sua prim
Roberta Bruzzone, la più celebre e affascinate criminologa italiana, psicologa forsense ed esperta di analisi e ricostruzione della scena del crimine, uscirà nelle librerieil 17 gennaio con una nuova opera letteraria: Chi è l'assassino. Diario di una criminologa (Mondadori).
Il libro si presenta come un diario di un criminologo, rivelando in cosa consiste il lavoro del criminal profiling, come viene effettuata l'identificazione dell'LSI, come condurre un interrogatorio e come risalire al movente di un omicidio, entrando così nella testa dell'assassino per scoprire, passo dopo passo, chi è il colpevole.
Diario di una criminologa è un testo interamente dedicato alla criminologia che intende mettere in luce come la realtà del criminologo odierno, il suo impegno quotidiano nello studiare ed esaminare la mentalità del killer e prevedere le sue successive mosse, sia spesso confuso con quelli che sono i telefilm cui i canali televisivi ci hanno abituato e che merita invece di essere posta sotto la giusta luce.
Con Chi è l'assassino Roberta Bruzzone dona calore e profondità alla narrazione con episodi ed emozioni personali, dando la possibilità agli appassionati di criminologia o a chi si approccia per la prima volta a questa scienza, di capire come funziona la mente di un criminologo, quali tracce osserva sulle scene del crimine, quali elementi lo aiutano a comprendere il movente di un omicidio.
Il risultato finale è ovviamente dato da un insieme di fattori fondamentali, quali una grande dedizione del caso, professionalità, conoscenza della psicologia umana e delle tecniche di investigazione. E di esperienza sul campo la Buzzone ne ha accumulata molta. La criminologa è stata infatti consulente tecnico in famosi casi che sono stati per molto tempo sotto l'occhio dei riflettori, come la strage di Erba o l'omicidio della giovane Sarah Scazzi.
Chi è l'assassino fornisce la possibilità di farsi una precisa idea sul mondo della criminologia, attività che in questi ultimi anni viene sempre più messa in risalto e resa affascinate da serie televisive come CSI o Criminal Minds, telefilm che però poco spesso riflettono la vera attività del criminologo.
Caso dopo caso, il testo mostra come ragiona un criminologo, partendo dall'esame della scena del crimine fino alle tecniche di profiling. Per provare a rispondere infine alla domanda capitale: perché gli uomini uccidono?
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita